montecagnoletto.itsito ufficiale del Comitato Civico MontecagnolettoCasella di testo: Newsletter 7 settembre 2013
Home

Sito progettato e realizzato a titolo gratuito da Antonino Fabbri per il Comitato Civico

Casella di testo: Buongiorno e ben trovati,

in una vecchia e riuscita pubblicità di qualche anno fa di una nota marca di rubinetti, un aitante idraulico era intento a chiudere falle che si aprivano in ogni dove sulle pareti. Così ci siamo sentiti in queste settimane, intenti a segnalare sempre nuove falle nelle condutture dell’acqua, in un rapporto strano con Acea che continua a tenerci impegnati. Non ultimo, il recente ritorno dell’aria nelle tubazioni che ci ha regalato imponenti sbruffi dai rubinetti, e che è stato prontamente segnalato. Finita l’emeregenza idrica estiva, mentre nelle altre zone di Genzano si è dissolto ogni vento di guerra, noi continuiamo a mantenere viva l’attenzione e la pressione come facciamo da sempre, perché siamo convinti che il nostro costante apporto sia stato fondamentale per mantenere la stabilità della situazione mentre altri quartieri soffrivano ben più serie problematiche. E intanto il Comitato parteciperà, per adesso in qualità di uditore esterno, all’assemblea del gruppo “Assetati di Genzano – Genzano SOStenibile” che si svolgerà martedì alle 21:30 presso l’anfiteatro dell’Olmata, per capire se ci sono spazi per una collaborazione costruttiva che permetta di unire le forze nella rivendicazione dei diritti dei consumatori.
Nel frattempo, però, si registrano nel Comune nuovi problemi sul fronte dell’arsenico: a fronte di un’ordinanza del Tribunale di Velletri, dei controlli puntuali hanno evidenziato un nuovo significativo aumento della percentuale di arsenico in tre punti della cittadina; dal canto nostro, il Comitato continuerà ad effettuare periodiche analisi di controllo, sempre però tenendo presente che non hanno alcuna valenza legale e hanno solo la funzione di vigilanza nell’interesse dei propri associati.

Acea ci regala sempre molta materia per scrivere, ma oggi non c’e’ solo quello. Ci ha risposto ufficialmente il Comando di Colleferro della Polizia Provinciale in seguito al nostro esposto sulla pericolosità della via Appia Vecchia, inoltrato in luglio al Comandante generale dott. Sette. Riportiamo di seguito il testo della risposta.

**********************
Oggetto: segnalazione situazione di pericolo sulla viabilità – Genzano di Roma
 
Nel considerare la segnalazione rappresentata con l’adeguata attenzione in un più ampio contesto di reciproca collaborazione tra il cittadino e l’ente di prossimità territoriale si rende noto che, sebbene si rappresenti l’impossibilità ad effettuare servizi “fissi” di contrasto agli eccessi di velocità causa l’assenza di spazi utili ad operare in sicurezza per il personale, si terrà conto della problematica inserendo il tratto di viabilità interessato nella calendarizzazione dell’attività preventiva di polizia stradale delle pattuglie del Distaccamento Territoriale di Colleferro competente per territorio.
In ordine alla cennata carenza di segnaletica stradale è stato opportunatamente interessato, per gli aspetti tecnici, il Dipartimento VII “Viabilità e infrastrutture viarie” della Provincia di Roma.
Nel rimanere a disposizione si porgono cordiali saluti.
 
La Segreteria del Dott. Cardilli
Dirigente del Servizio 2 "Distretto Roma Sud" Polizia Provinciale di Roma
**********************

Quel che ci è piaciuto di più è l’accenno alla collaborazione tra cittadino ed ente, perché rispecchia il tipo di approccio che abbiamo sempre adottato, ma che non funziona a senso unico e quindi non può rimanere un mucchio di parole su una mail. Vedremo l’evolversi della situazione e valuteremo. Per quel che ci riguarda abbiamo intenzione di chiedere, non appena ci sarà fisicamente possibile, un appuntamento con il Comandante Cardilli per dare un seguito ed una continuità a questa collaborazione. 

E totalmente inaspettata è arrivata anche la telefonata del Responsabilie della Viabilità della Provincia: voleva farci sapere che il progetto per la sistemazione dell’incrocio tra via Appia Vecchia e via Montecagnoletto è in fase di approvazione. Sarà vero? Vogliamo credere che ancora possa esistere, nell’ambito di un ente in dismissione come quello provinciale, qualcuno capace di ascoltare e concretizzare in breve.

Chiudo con la notizia che il tre settembre è stato finalmente approvato il bilancio preventivo 2013 del Comune, dal quale ci aspettiamo qualche piccolo investimento anche per noi. Signor Sindaco, se ci leggi come credo, ricordati che ci sono degli impegni, ma anche al di là degli impegni presi esiste il diritto imprescindibile di tutti i cittadini al godimento dei servizi essenziali per i quali paghiamo le tasse. E adesso è il momento di dare ascolto alla nostra voce con i fatti! 

Cordialissimi saluti a tutti voi e grazie per averci letto,
Antonino Fabbri
torna all'elenco
BachecaNotizieAltri serviziIl territorioContattiAssociarsi