montecagnoletto.itsito ufficiale del Comitato Civico MontecagnolettoCasella di testo: Newsletter 23 giugno 2013
Home

Sito progettato e realizzato a titolo gratuito da Antonino Fabbri per il Comitato Civico

Casella di testo: Buongiorno,

riepiloghiamo brevemente quanto registrato nel corso della settimana.

ACEA
Dopo i grossi disagi subiti sulla linea del Simbrivio lo scorso fine settimana, sale il pressing su Acea, specie in vista dei giorni più caldi e siccitosi.
Il direttivo sta procedendo, seppur con difficoltà dovute all'organizzazione di un tavolo rappresentativo dell'intero Comparto, con la prevista azione di mediazione da parte di Federconsumatori.
Anche da parte del Comune è il periodo clou in tal senso; il Comitato viene ormai interpellato giornalmente dalla segreteria del Sindaco per verificare se ci siano state variazioni, positive o negative, all'erogazione del servizio. Sono, infatti, in corso delle rimodulazioni da parte di Acea, per questo è importantissimo che ci contattiate, via mail o via telefono, per segnalarci qualsiasi variazione anche minima: il rischio è che delle rimodulazioni positive senza riscontro possano portare a dei peggiormanenti del servizio anziché a dei miglioramenti.Ci rivolgiamo, per questo, soprattutto a coloro che più hanno risentito dei disagi (sbalzi di pressione fino a 4 atm, parecchia aria nei tubi...) perchè ci tengano informati. 
Per adesso la situazione registrata - e comunicata - sulle due linee è la seguente:

Linea "Simbrivio": notevole calo della pressione dalle 23:00, poi interruzione del servizio dalle 23:30 alle 5:30
Linea "Pozzo di via Toscana": interruzione del servizio dalle 2:00 alle 5:30, nelle ore successive notevoli sbalzi di pressione fino a 4 atm e abbondante aria nelle tubazioni
Il riferimento telefonico è sempre quello di Antonino Fabbri: 335.66.60.781.

ITALGAS
Si conferma l'avvenuta consegna al protocollo degli uffici Italgas e del Comune del plico contenente la domanda, la planimetria e la copia delle 207 firme raccolte. Al prossimo incontro con il Sindaco chiederemo di organizzare un tavolo sull'argomento per "oliare" i meccanismi necessari.
La prossima settimana si proverà anche a consegnare il medesimo plico a Enel Gas per capire se c'e' modo di aprire qualche altra porta.

DISINFESTAZIONE ZANZARE
Su richiesta di un associato, è stato contattato il Comune per verificare la calendarizzazione della disinfestazione sul territorio comunale. E' stato risposto che è già stato fatto un intervento larvicida, ma per adesso l'ufficio competente non è ancora in grado di indire l'appalto per la solita disinfestazione su larga scala perchè non è stato ancora approvato il bilancio per il 2013. Proveranno un intervento adulticida, ma viene considerato già in partenza un palliativo.
Convinti anche del fatto che la disinfestazione comunale non ha mai avuto grande effetto specie nei giardini più interni, abbiamo pensato allora di allargare a tutto il Comparto la proposta di una modalità operativa già in atto da un paio d'anni su un piccolo nucleo di case, e che ha avuto risultati più che positivi: la disinfestazione "sincronizzata" dei giardini. Invitiamo per questo tutti coloro che normalmente effettuano la loro disinfestazione a pompa - ma anche tutti coloro che si vogliano unire - a farlo ogni 15 giorni, nei week end di metà mese e fine mese. Il risultato è garantito.Nelle prossime newsletter sarà ricordato quando agire. E' vero, stiamo parlando di un problema piccolo piccolo rispetto al marasma che affrontiamo, e forse ancora una volta cerchiamo soluzioni interne per coprire delle inefficienze; ma anche questa è solidarietà, anche questa è qualità della vita.

Buona settimana a tutti, e grazie per averci letto
Il Direttivo
torna all'elenco
BachecaNotizieAltri serviziIl territorioContattiAssociarsi