montecagnoletto.itsito ufficiale del Comitato Civico MontecagnolettoCasella di testo: Newsletter 10 agosto 2013
Home

Sito progettato e realizzato a titolo gratuito da Antonino Fabbri per il Comitato Civico

Casella di testo: Buongiorno!

Il segno inconfutabile che la pausa estiva è ormai nel pieno, qui a Montecagnoletto, è quando iniziano a suonare indisturbati gli allarmi delle case vuote. Sembra quasi che si chiamino l'un l'altro, affranti dalla solitudine, ed i cani, appresso, latrano. Così è iniziata questa strana settimana, e tutta la zona est ha goduto per ben venti ore della compagnia di un allarme che ha intrattenuto chi non riusciva a prendere sonno per il caldo. Buona educazione vorrebbe che si lasciasse un recapito ai vicini, almeno per evitare di dover far intervenire i pompieri. Non pensate?

E poi, per tenerci ben svegli nel sonnecchiante pomeriggio di domenica, ci si è messa pure Acea con un nuovo guasto che ci ha tenuti a secco per 17 ore, nonostante l'immediata segnalazione.  E l'acqua è stato il tema portante di questa settimana: mercoledì, presso l'anfiteatro di Genzano, si sono svolte prove tecniche di associazionismo dei vari movimenti che stanno provando a trovare intese e vie di lotta che possano esprimere l'esasperazione di tutto il bacino dei Castelli. Potete leggere un articolo di Castelli Notizie al seguente link:

http://www.castellinotizie.it/2013/08/07/crisi-idrica-i-cittadini-allanfiteatro-dellolmata-tra-malcontento-e-nuove-proposte/

E intanto, mentre i Castelli sono "alla canna dell'acqua" nel tentativo di recuperare le ultime gocce, Rio Ligabue continua a scorrere felice e a rinfrescare i calzari di chi vi abita davanti. Questa mattina ho inviato il sollecito alla riparazione, che vi allego per completezza.Il nostro Presidente Simone Biaggi ha emesso un comunicato stampa, che potete trovare pubblicato sul sito di informazione ilmamilio.it. Di seguito il link:

http://www.ilmamilio.it/m/it/attualita/primo-piano/16295-genzano,-il-rio-ligabue-continua-a-scorrere-in-barba-a-tanti-rubinetti-a-secco.html

Ma la giornata più importante per quanto riguarda l'acqua è stata senza alcun dubbio quella di venerdì. Accogliendo finalmente le tante istanze dei cittadini e dei comitati che chiedono innanzitutto tutela, Gabbarini si è fatto promotore di un incontro tra i sindaci di Genzano, Lanuvio, Velletri ed Ariccia ed il Presidente di Acea dott. Cecili, per discutere di tutti i grandi problemi che affliggono la zona. Potete trovare un esauriente resoconto del lungo incontro sul sito del Comune, al seguente link:

http://www.comune.genzanodiroma.roma.it/Notizie-Comunicati/Riunione-fiume%20tra%20Acea%20e%20i%20Sindaci%20dei%20Castelli%20Romani.aspx

Chiudo il tema acqua ricordando che da lunedì 12 alle 21, fino a martedì 13 alle 20, verrà interrotta la fornitura d'acqua a Montecagnoletto per la messa in funzione di un nuovo moderno impianto al Pozzo della Villa, che dovrebbe migliorare notevolmente l'approvigionamento in zona. Fate scorta!

Altra importante novità: il giorno 8 agosto il Comitato ha partecipato ad un sopralluogo congiunto sull'incrocio tra via Montecagnoletto e via Appia Vecchia, al quale sono intervenuti l'ingegnere capo della viabilità della Provincia per Roma Sud ed il Comandante dei Vigili dott. Bussinello. Sono stati individuati degli interventi d'urgenza atti a ridurre l'incontestabile pericolosità dell'incrocio, quali la creazione di una corsia di accelerazione all'uscita di Montecagnoletto, il rafforzamento di tutta la segnaletica e lo spostamento del guard-rail che impedisce la visuale a chi esce da Montecagnoletto. Durante l'incontro è stata constatata la volontà di agire molto in fretta e di dare priorità nell'utilizzo di piccoli fondi che, dopo cinque anni, finalmente sono stati resi disponibili per la viabilità.

Infine si è svolta una riunione di allineamento del direttivo, durante la quale è stato conferito l'incarico a chi vi scrive di Portavoce Ufficiale del Comitato verso le Istituzioni ed i Cittadini. Spero di poter onorare al meglio questa nuova carica, grazie alla quale potrò essere ancora più incisivo nel dedicare tutta la mia passione a questo importante impegno civico. Grazie infinite a tutti voi per l'immenso sostegno dimostrato in questi ultimi mesi!

Alla prossima,
Antonino Fabbri
torna all'elenco
BachecaNotizieAltri serviziIl territorioContattiAssociarsi