montecagnoletto.itsito ufficiale del Comitato Civico MontecagnolettoCasella di testo: Newsletter 20 novembre 2018
Home

Sito progettato e realizzato a titolo gratuito da Antonino Fabbri per il Comitato Civico

torna all'elenco
Casella di testo: Manutenzione stradale
Confermata la disponibilità da parte dell’Ufficio Tecnico a fornire supporto logistico per l’attività di chiusura buche sulle strade, è stato concordata l’opportunità di attendere ancora un pochino la fine degli scavi per la fibra e capire come integrarsi con la chiusura delle tracce effettuate dalla ditta incaricata, che in alcuni casi attraversano tratti danneggiati.

Ligabue
Siamo tornati a lamentare lo stato di pericolosità indotta dalle fratte che invadono la carreggiata sulle curve. L’Ufficio Tecnico si è impegnato a sostenere la nostra istanza presso la Polizia Locale per risolvere la situazione.

Cartelli di toponomastica
Abbiamo dovuto constatare che ancora una volta i cartelli toponomastici di via Vespignani e via Boccioni sono caduti nel dimenticatoio. L’ufficio tecnico si è nuovamente impegnato a provvedere al più presto.

Montecagnoletto II
Abbiamo ancora lamentato lo stato di totale abbandono della strada, oramai invasa dalla vegetazione e costantemente oggetto di abbandono di rifiuti. L’Ufficio tecnico si è impegnato a verificare la fattibilità dell’installazione di foto trappole e di cartelli per limitare il fenomeno e coadiuvare la costante azione del Comitato.

Sicurezza ingresso via Appia Vecchia
Abbiamo relazionato riguardo il sopralluogo svoltosi in settembre con i tecnici della Città Metropolitana, e abbiamo pregato di monitorare l’evolversi degli eventi; poi si è parlato di controllo della velocità e l’assessore si è preso in carico la verifica di fattibilità dell’installazione di un autovelox sull’incrocio, anche in termini di rientro economico della spesa. Tutti d’accordo, però, sul fatto che l’eventuale installazione non debba avere principalmente carattere sanzionatorio ma fondamentalmente di deterrenza.

Passaggio pedonale su via Appia Nuova
Persiste la situazione di empasse, con rimpallo di competenza e responsabilità tra Anas e Comune. Situazione di blocco.

Illuminazione strade pubbliche
Diversamente da quanto indicatoci in precedenza dal Sindaco, al momento l’assegnazione dell’appalto di gestione dell’illuminazione pubblica ancora non prevede l’estensione della rete alle vie Montecagnoletto, Montecagnoletto II e Segantini.   Abbiamo fatto pressioni affinchè il tema possa essere inserito quanto prima in agenda.

Teoria “delle finestre rotte”
In chiusura, non potevamo esimerci dal denunciare che la situazione generale sta rapidamente deteriorandosi e rischia di non essere più riacciuffabile; il nostro monito è stato indirizzato a  ricordare che il disordine urbano porta inevitabilmente  a comportamenti anti-sociali, per cui diventa sempre più pressante l’esigenza di tornare a far sentire la presenza dell’Amministrazione sul territorio con azioni concrete.

FOLLOW UP…
Questa mattina mi sono recato presso la stazione dei Carabinieri per avere un approccio interlocutorio con il Comandante mar. Moccia. Ho voluto trattare con lui principalmente i temi della sicurezza e dell’incolumità pubblica, ed in particolare mi sono soffermato su due temi.

Controllo del territorio
Ho raccontato la nostra attività di presidio di prossimità in rete e la collaborazione con il Commissariato per la lotta ai furti e alle “presenze non gradite”. Sul tema mi ha spiegato che secondo la normativa, in presenza di due presidii come a Genzano, eventuali esposti e denunce vanno sempre presentati al Commissariato perchè svolge ruolo di pubblica sicurezza sul territorio, ma anche per ottimizzare gli interventi ed evitare sovrapposizioni.   

Passaggio pedonale su via Appia Nuova
Mi sono confrontato sul tema, e ritiene che la responsabilità della progettazione e della realizzazione non può che essere dell’ANAS, ente proprietario dell’infrastruttura. Mi ha consigliato di tornare alla carica con una nuova richiesta verso ANAS mettendo in copia la Procura della Repubblica. Ho accettato il consiglio e la nuova istanza è già partita questa mattina stessa. In particolare ho chiesto ad Anas di esplicitare i riferimenti normativi che darebbero l’onere della realizzazione al  Comune, e all’Ufficio tecnico di convocare una conferenza finalizzata a sbloccare la situazione prima che succeda qualcosa di grave.

In estrema sintesi, nessuna nuova ma nessuna buona nuova…
Cordiali saluti a tutti!
Antonino Fabbri
BachecaNotizieAltri serviziIl territorioContattiAssociarsiCasella di testo: Buongiorno,
ieri si è svolto l’incontro periodico del Comitato con l’assessore ai lavori pubblici dott. Guarrera, ancora una volta ci siamo dovuti concentrare sui punti “urgenti” trattati durante la visita del sindaco nel giugno 2017. Vi riporto sotto una breve sintesi di quanto discusso.
Risultati immagini per teoria delle finestre rotte