montecagnoletto.itsito ufficiale del Comitato Civico MontecagnolettoCasella di testo: Newsletter 1 gennaio 2018
Home

Sito progettato e realizzato a titolo gratuito da Antonino Fabbri per il Comitato Civico

torna all'elenco
Casella di testo: Volendo fare il punto su quanto sia stato realizzato di questa lista, che può aver fatto giusto il giro del mondo in 150 giorni, registriamo la pulizia del verde e di Piazzetta Carrà avvenuta lo scorso 23 dicembre; inoltre, al Consiglio Comunale del 28 dicembre è stato annunciato che a breve partiranno anche una serie di interventi per colmare le buche e i dissesti che si sono creati sul manto stradale di via Montecagnoletto II e via Segantini, e che il maltempo e le piogge hanno rallentato l’avvio di tali lavori. Quali piogge?
Miracoli della comunicazione. Nulla mi toglie dalla mente che l’improvviso e rinnovato interesse per il nostro quartiere sia stato risvegliato bruscamente dalla nuova campagna mediatica d’informazione che abbiamo lanciato, con l’articolo uscito sulla prima pagina del giornale “Il Caffè” e con la nuova iniziative dei videoclip informativi. Entrambe le iniziative si collocano nell’ambito della nuova scelta del direttivo del Comitato di alzare il tiro, di raggiungere il più alto numero di genzanesi e portare definitivamente agli occhi di tutti i nostri concittadini lo stato di abbandono in cui versa il nostro quartiere, mentre probabilmente viene considerato come un’area residenziale privilegiata.  Ma non è tutto. L’ormai evidente sterilizzazione del Comitato Landi, afflitto da inconfessabili dissidi interni, e la chiusura delle saracinesche per il Comitato Centro Storico a causa dei problemi di comunicazione con l’Amministrazione, rendono il Comitato Civico Montecagnoletto di fatto l’unica associazione civica di quartiere di Genzano, e al contrario delle altre è sempre più forte e determinata; tutto ciò grazie innanzitutto alla sua totale libertà, valore su cui abbiamo creduto fortemente e scelta che adesso, a distanza di anni, inizia a darci ragione. Abbiamo quindi sempre più un impatto ed una responsabilità sociale non indifferente, quella di non far seccare definitivamente il seme della cittadinanza attiva che negli ultimi anni aveva visto nei comitati di Genzano un fulgido esempio. E noi ci mettiamo la faccia, nel vero senso della parola: i nostri videoclip risulteranno grossolani, tecnicamente ridicoli, a tratti forse grotteschi, ma non importa: ci siamo. Ma ci siete anche voi: se vorrete essere ispiratori e protagonisti di una clip, saremo felici di intervistarvi e dare la giusta visibilità ad ogni problema della nostra vita quotidiana. 
Tristi miracoli della preveggenza.  Per lunghi anni abbiamo gridato al pericolo mortale della via Appia Vecchia. Quante mail, quante riunioni, quanto tempo perso nel nulla. Ora che il morto è arrivato, mi domando solo una cosa: abbiamo fatto abbastanza per evitare che accadesse? Evidentemente no. Non voglio aggiungere altro, se non che a quel bambino rimasto orfano dobbiamo tutti qualcosa come Società.
Miracoli del tempo che passa. E’ passato un anno dall’ultima volta che ci siamo augurati cose belle e tante novità, eppure in un anno tutto è rimasto totalmente invariato ed immutato, anzi a tratti regredito. Ha fatto bene, ieri sera, il nostro Presidente a ricordare che l’eterno presente oscura il futuro ed intrappola nel passato. Siamo di nuovo al tempo dei buoni propositi, ed è il momento per riflettere che il futuro è solo nelle scelte che guardano avanti. Come dice Gino, chi non semina niente non è mai deluso, ma dice anche che la previdenza è la semenza! Noi vogliamo camminare ancora a lungo insieme a voi, e per quanto ci riguarda continueremo come sempre a buttare il cuore avanti nel seminare il nostro futuro. Innaffiatelo.
Semplicemente buon anno dal direttivo del Comitato Civico Montecagnoletto.
BachecaNotizieAltri serviziIl territorioContattiAssociarsiCasella di testo: Miracoli della tecnologia. La mail che spedii personalmente all’Amministrazione a luglio, all’indomani dell’evento “Montecagnoletto incontra il Sindaco”, è stata recapitata in soli cinque mesi al comando della Polizia Locale, e sabato scorso sono stato convocato dal Comandante Silvestri per fare un piano di attacco plausibile su quanto segnalato.  Chi era presente all’incontro si ricorderà bene che la mail conteneva una short list di sette azioni da mettere in campo immediatamente per far fronte alle urgenze più impellenti.
Risultati immagini per piccione viaggiatore