montecagnoletto.itsito ufficiale del Comitato Civico MontecagnolettoCasella di testo: Newsletter 13 giugno 2017
Home

Sito progettato e realizzato a titolo gratuito da Antonino Fabbri per il Comitato Civico

torna all'elenco
Casella di testo: Complice l’assoluto immobilismo su altri fronti, in questi mesi abbiamo potuto concentrare le nostre energie contro il dilagante fenomeno delle discariche abusive che sta colpendo il nostro territorio, in particolar modo sulla passeggiata di via Montecagnoletto II°. Era un impegno che avevamo preso nei vostri confronti e ci siamo riusciti: l‘insozzatore seriale è stato individuato grazie ad una minuziosa indagine di un membro del direttivo. Dobbiamo dire grazie anche ai Carabinieri Forestali di Velletri, che hanno creduto in noi e ci sono venuti dietro, arrivando a comminare una multa da 600 baiocchi (l’inflazione si fa sentire!). Resta il rammarico verso un’organizzazione comunale che, pur possedendo strumenti superiori rispetto a noi semplici cittadini, non è riuscita a far nulla di utile per bloccare tale sfacelo. Anzi, considerando lo stato della vegetazione lungo la strada che ha raggiunto limiti mai visti sinora, mi sento di dire che la macchina comunale ha come minimo favorito il fenomeno dell’abbandono di rifiuti. La nostra risposta arriva forte e chiara, con l’organizzazione dimostrativa di una giornata di pulizia per riportare la situazione alla normalità. Per chi vorrà partecipare, l’appuntamento è per la mattina di sabato 24 giugno per qualche ora di “attivismo ecologico” che risponda in maniera inconfutabile a chi delinque, ma anche a chi lo permette. Vi invitiamo anche a segnalarci piccole e grandi discariche abusive che vanno bonificate, in modo tale da intervenire quanto più puntualmente possibile. Maggiori dettagli logistici seguiranno via mail.    

Il banchetto informativo di sabato scorso ha permesso di raggiungere e superare ancora una volta un risultato importantissimo, quello delle cento adesioni. Il solo pensare che una famiglia su tre aderisca ancora, dopo cinque anni, al Comitato Civico Montecagnoletto ci fa venire la pelle d’oca, ma torno a ripetere che quest’anno ha un significato molto, molto particolare. Le voci raccolte sabato erano più che mai un coro all’unisono, le cui note cantavano un ritornello di insoddisfazione e delusione per un anno passato nel completo nulla cosmico. Non se ne può più, e l’abbandono del territorio ci ha già portati indietro di anni; ci state chiedendo con grande insistenza di essere i portavoce del vostro malessere, e vorremmo tanto che ci fosse data piena possibilità di esserlo. Chiedere appuntamenti al sindaco e non ricevere nemmeno risposta è dura da mandar giù, per noi che eravamo abituati ad un confronto continuo con amministrazione ed uffici. Ad onor di verità, la dottoressa Pezzotti, che stimo per la sua professionalità, disponibilità e preparazione, risponde sempre, anche se non sempre ha una risposta da dare. Ma è ormai evidente che sussiste qualche altro tipo di blocco organizzativo. e noi siamo pronti a fare la nostra parte per superarlo. All’assemblea pubblica comunale sull’accoglienza dei richiedenti asilo, la dottoressa  Valeri ha dichiarato che l’amministrazione cercherà la collaborazione di tutte le Associazioni di Genzano, “di qualunque colore siano”. Sbagliato due volte. Primo, perché le associazioni di Genzano rappresentano un humus molto fertile ed una fucina di di idee e volontariato, ed è autolesionista cercarne il sostegno solo per eventi eccezionali. Secondo, perché le associazioni non hanno quasi mai colore, e il solo pensare di classificarle al fine di valutarne l’utilità politica è profondamente inefficace. A tal proposito, l’argomento casca a fagiolo per ribadire ancora che il Comitato Civico Montecagnoletto da me presieduto non è la costala di nessuna forza politica, ma sarà sempre fedele collaboratore di qualunque forza politica vorrà dar seguito alle istanze dei nostri consociati, come parimenti sarà a tempo debito strenuo oppositore di chi non lo farà. Chi ha orecchie per intendere, intenda.        

Ieri mi è giunta notizia che da due settimane ci sono problemi di approvvigionamento di acqua nella parte alta servita dal Simbrivio. Siamo ricaduti nel medesimo errore dell’anno scorso: ancora una volta nessuno ci ha avvertiti, e abbiamo perso due settimane preziose. Ho immediatamente attivato i canali giusti, ma per essere efficace ho bisogno di essere informato. La settimana scorsa, in un’ottica di solidarietà del territorio, sono riuscito ad aiutare gli amici di Montecagnolo che erano a secco ed inascoltati da quattro giorni, e sentire che proprio i nostri consociati sono in sofferenza da quindici giorni francamente non mi scende. Tenetemi aggiornato, perché una breve telefonata o una mail non danno mai fastidio. Per quanto riguarda l’acqua del Pozzo della Villa, abbiamo rilevato l’innalzamento di alcuni valori che stiamo tenendo sotto controllo. Ripeteremo le analisi e, se del caso, solleciteremo verifiche ufficiali ed azioni correttive atte a prevenire problemi. 

Le amministrative 2017 si chiudono con una tendenza piuttosto univoca su tutto il territorio nazionale: la politica della casta e dell’arroganza pian pianino tende a sparire per lasciare posto a quei candidati che meglio rappresentano il civismo politico, ovvero quella politica che incontra e si sposa con l’attivismo civico. Siamo fieri di collaborare al processo, siamo onorati di farlo con il vostro immenso sostegno.
 
Antonino Fabbri
BachecaNotizieAltri serviziIl territorioContattiAssociarsiCasella di testo: “Item, statuimo et ordiniamo che nessuno ardisca né presuma gettar broda, cenere o altre immonditie per lochi publici et privati, ma solamente nelli luoghi deputati, et se alcuno contrafarrà, caschi in pena di baiocchi venti per ciascuna volta”. Mi piace molto, il cinquantesimo titolo dello Statuto di Genzano del 1562, intitolato “Di non gettare immonditie” e ricacciato fuori da qualche buontempone del social. E stupisce per l’assoluta modernità dell’enunciato, che dopo 455 anni trova ancora pieno motivo di applicazione contro comportamenti che, francamente, stento a comprendere appieno. 
Risultati immagini per pergamena