montecagnoletto.itsito ufficiale del Comitato Civico MontecagnolettoCasella di testo: Newsletter 12 febbraio 2017
Home

Sito progettato e realizzato a titolo gratuito da Antonino Fabbri per il Comitato Civico

torna all'elenco
Casella di testo: Fatto sta che in questi mesi, consci delle difficoltà,  siamo stati molto parchi nelle richieste, e come Comitato abbiamo avanzato sinora quattro semplici richieste a costo zero:
Dare seguito alla telefonata di ANAS per concordare un incontro finalizzato a chiudere la questione dell’attraversamento alla fermata Cotral;
Prestarci per mezza giornata un paio di operai per completare la sistemazione delle buche nel comparto;
Mantenere calde le trattative con la Città Metropolitana per la sistemazione dell’incrocio di via Appia Vecchia;
Concederci, come tutti gli anni, la Grotta dei Fiori per l’assemblea annuale.
Nulla di tutto ciò, per quanto di nostra conoscenza, è stato fatto. Viene da chiedersi che fine abbia fatto, allora, tutto il resto, in primis siamo preoccupati per la pratica del progetto esecutivo di metanizzazione del quartiere, già finanziata, che se trascurata può portarci ad aspettare ulteriori dieci anni prima di avere un’occasione simile. Viene da chiedersi soprattutto se siamo visti ancora come interlocutori, perché ad oggi, a valle dei sopralluoghi di settembre, sembrano scomparsi tutti i contatti messi su faticosamente. Amministrazione, se ci sei batti un colpo, altrimenti dovremo comportarci di conseguenza per evitare di perdere tutto il terreno guadagnato.
Le recenti dimissioni dell’Assessore al Bilancio Nicola Sciarra lasciano effettivamente un po’ perplessi, ed evocano fantasmi di nuovi ritardi ed immobilità. Augurandoci allora che si tratti di un semplice incidente tecnico di percorso, siamo andati a verificare sul nuovo sito M5S, recentemente presentato in conferenza stampa,  lo stato di avanzamento delle attività per il Comune di Genzano per carpire qualche spunto utile, trovando però la spiacevole sorpresa che Genzano ancora non e’ citata. Cari Amministratori, noi siamo qui e siamo pronti a fare la nostra parte per aiutarvi, ma dovete darcene modo. Non è possibile che ancora non riceviamo risposta sulla disponibilità di spazi per la nostra assemblea pubblica. I Comitati di cittadini sono una ricchezza per voi? A giudicare dagli intenti programmatici della relazione dei cento giorni, sì. Ma nei fatti? Nel frattempo vi ricordiamo che il nostro sito, che già da sei mesi è predisposto per riportare il resoconto delle iniziative intraprese, rimane drammaticamente fermo al palo.
Ad onor del vero, nei giorni scorsi il quartiere è stato ripulito,  sia con un taglio delle zone verdi, sia con una buona spazzata delle strade. E’ la prima volta che succede qualcosa che ci faccia sentire parte del Comune da sette mesi a questa parte, ma un singolo episodio non permette di parlare di successo o obiettivo raggiunto, occorre sistematizzare nuovamente il servizio. Invece mi sarei aspettato molto di più in occasione delle gelate di gennaio, quando ci siamo sentiti totalmente abbandonati nei confronti di ACEA, e abbiamo dovuto curare direttamente tutto, finanche  i solleciti per il ripristino di diversi contatori privati.
Nel frattempo, andiamo avanti con le nostre attività. Il gruppo di acquisto solidale delle arance ha visto scaricare sinora ben  1.780 chili di arance e 85 litri d’olio. Abbiamo, poi, rinnovato la prima patente, con grande soddisfazione e stupore di chi si è visto recapitare il documento in meno di una settimana dall’avvio della pratica, con un risparmio totale di circa 40 euro. E arriverà presto una nuova, importante convenzione sui servizi amministrativi e fiscali che consentirà a tutti ulteriori ed importanti risparmi. Insomma, insieme si può fare, e noi lo facciamo senza tante chiacchiere.
Chiudo porgendo il mio benvenuto al piccolo Tommaso, venuto recentemente alla luce, con l’augurio di riuscire a farlo crescere in un posto sempre più bello e curato: nella nostra Comunità.
Alla prossima,
Antonino Fabbri

BachecaNotizieAltri serviziIl territorioContattiAssociarsiRisultati immagini per patente di guidaCasella di testo: La mia lettera a Babbo Natale del dicembre scorso non è piaciuta un granché, nonostante l’esplicito presupposto di un intento chiaramente scherzoso e sdrammatizzante. Non è piaciuta perché mette a fuoco in maniera inequivocabile una situazione di immobilismo che stiamo vivendo ormai da sette mesi. Probabilmente si stanno ponendo basi solide per un futuro florido e pieno di iniziative a favore del nostro quartiere, e noi al momento stiamo ancora volutamente in attesa, alla finestra, nel rispetto di un’amministrazione che ha voluto assumersi un compito particolarmente gravoso e difficile.