montecagnoletto.itsito ufficiale del Comitato Civico MontecagnolettoCasella di testo: Newsletter 28 agosto 2016
Home

Sito progettato e realizzato a titolo gratuito da Antonino Fabbri per il Comitato Civico

torna all'elenco
Casella di testo: Il tema dei fronti stradali in abbandono è molto caldo in questa stagione, anzi … brucia. Gli incendi che in rapida sequenza hanno colpito via Appia Antica, mettendo a repentaglio le abitazioni più vicine, oltre ad averci impegnati non poco giorno e notte per evitare la catastrofe, ci costringono purtroppo all’odiosa prassi del ”l’avevamo detto”, ma in effetti è proprio così. Tantissime volte abbiamo insistito per un intervento risolutivo delle situazioni più critiche: via Montecagnoletto II° e via Appia Antica costeggiano un vallone di un valore naturalistico inestimabile, via Ligabue crea notevoli problemi alla circolazione, via Segantini è ridotta ad una discarica da una ditta senza scrupoli. Ma nessun esposto, nessuna richiesta serve a nulla se non trova terreno fertile nella buona volontà, come quella dell’ultranovantenne Gino che dà un esempio ed una lezione a tanti uffici comunali.
Il tema dei fronti stradali in abbandono era stato giusto trattato il giorno prima dell’incendio con il Sindaco, durante il primo incontro di presentazione del Comitato. La riunione si è svolta in un clima di cordialità, ed è stata dedicata ad una prima panoramica di tutte le problematiche del quartiere. Sulla bacheca elettronica del nostro sito potete trovare la lunga relazione che è stata usata come traccia per l’incontro, che spero abbiate la pazienza di leggere fino in fondo.  L’incontro si è chiuso con due importanti risultati: il primo, di forma, metodo e sostanza, è la nomina di un referente per l’Amministrazione che avrà il compito di seguirci da vicino per i prossimi anni; il secondo è la programmazione di un sopralluogo congiunto che renda tangibile e reale per i nuovi arrivati tutto ciò che, per adesso, per loro è solo un fiume di inchiostro. A valle dell’incontro, il direttivo ha ritenuto importante dotare i cittadini e l’Amministrazione stessa di uno strumento di monitoraggio  che tenga  traccia di ogni tema e delle azioni intraprese nel tempo, per far sì che tutti siano sempre aggiornati della reale situazione. Pertanto da oggi è possibile accedere ad una nuova sezione del sito che sintetizza in una tabella tutte le nostre problematiche, dalla più grande alla più banale, dove sarà costantemente aggiornato lo stato dell’arte di ogni punto. La pagina del sito è raggiungibile dalla bacheca elettronica, in particolare a questo link. Su un aspetto siamo stati molto chiari:  tutto ciò che descriviamo rappresenta il gap che Montecagnoletto soffre rispetto agli altri cittadini di Genzano, nonostante risultiamo tra i maggiori contribuenti; chiediamo quindi costanza nell’affrontare, una ad una, le varie problematiche per poter arrivare negli anni a nuovi, importanti risultati. 
Chiudo ricordandovi l’appuntamento di sabato 3 settembre con la nuova iniziativa “Aperitivo a Teatro”. Parco Segantini ospiterà per una sera una breve rappresentazione teatrale della compagnia “In Seme”, e a seguire avremo il piacere di offrire a tutti un piccolo aperitivo. L’evento è patrocinato dal Comune. Per i dettagli vi rimando alle mail specifiche e ai manifesti che troverete in settimana. 

Cordiali saluti,
Antonino Fabbri

Casella di testo: Gino è un ragazzo che abita a Montecagnoletto da circa un anno. A Gino piace molto Montecagnoletto, ormai conosce a fondo il nostro quartiere perché lo gira a piedi in lungo e in largo. Gino non guida, ma è abbastanza attento per affermare che i rovi che invadono le curve di via Ligabue possono rovinare le macchine in transito. Gino ha tagliato tutti i rovi che sporgevano. Gino è un ragazzo di 91 anni.

BachecaNotizieAltri serviziIl territorioContattiAssociarsiRisultati immagini per incendio