montecagnoletto.itsito ufficiale del Comitato Civico MontecagnolettoCasella di testo: Newsletter 20 marzo 2016
Home

Sito progettato e realizzato a titolo gratuito da Antonino Fabbri per il Comitato Civico

torna all'elenco
Casella di testo: E proprio “La maturità” era il titolo e il filo conduttore dell’assemblea pubblica annuale del Comitato dello scorso 28 febbraio, che però ancora una volta è stata fortemente deludente per la scarsa partecipazione dei soci. Mi sarei aspettato, proprio quest’anno caratterizzato dalle elezioni amministrative, una trepida attenzione dei cittadini a quelli che sono gli spunti programmatici da portare avanti nei prossimi anni. Non è così, e ancora una volta stravince sull’attivismo la cultura dello sputatoio, del lamento e del disfattismo “social network style”. Sappiamo tutti che una buona arancia è frutto della cura maniacale di un produttore attento e meticoloso, che non si affida alla sola capacità di fruttificazione dell’albero che ha impiantato anni prima. E allora non capisco perché stentiamo a convincerci che una buona amministrazione non è solo frutto di uno spoglio elettorale ogni cinque anni, ma necessita anche del supporto costante di cittadini attenti e partecipi, che a quello scrutinio arrivano pretendendo di farsi considerare come esseri pensanti; nelle condizioni attuali, invece, non abbiamo alcuna speranza di uscire dal circolo vizioso.    
Sono le ore 21:00, si è ormai chiuso il seggio delle elezioni primarie e ancora non ne è noto il risultato; dopo tre mesi di silenzio, mi pare il momento perfetto per levarmi un sassolino dalla scarpa che mi doleva da un pò. Più di una persona mi ha rimproverato di aver fatto cenno, in una newsletter di tre mesi fa, all’opportunità di iscriversi per partecipare alle primarie. Pur avendo spiegato con la massima chiarezza che era solo dovere informativo e che me ne sarei tenuto indipendente, non è mancata occasione per accusarmi di aver preso posizione. Oggi posso dire, con il massimo orgoglio, di aver ricevuto in questi mesi ed in egual misura sia critiche per non essermi schierato, sia critiche per essermi velatamente schierato. Penso che, chi tenta di screditare il Comitato in questo modo, lo fa perché sa che è un movimento civico importante che fa paura a tanti.  Ma il mio obiettivo non è quello di smuovere grossi numeri di voti, bensì quello di aiutare il singolo cittadino, che da noi è considerato sì un essere pensante,  ad avere tutti gli strumenti per arrivare al voto con la sua testa, senza alcuna necessità di ordini di scuderia. Resta inteso che chi, come me, sceglie di non schierarsi, si appoggia di fatto a chi si espone e si mette in gioco in prima persona; ne sono cosciente, ma credo che al momento sia la scelta più giusta, nel rispetto dello statuto del Comitato, che da presidente devo rispettare e far rispettare. Per quanto riguarda invece il contenuto delle newsletter, è mio dovere precisare che esprime considerazioni personali di chi le firma, e non è preventivamente concordato con il direttivo del Comitato Civico Montecagnoletto.
Sono stati tanti gli argomenti trattati durante l’assemblea pubblica; per quanto riguarda il tema sicurezza e quanto vi è stato presentato, vi invito a contattarmi prima di prendere qualsiasi decisione, per capire insieme se la vostra scelta è la più corretta ed economica nello specifico contesto; stiamo intanto continuando a studiare con il Comune forme di videosorveglianza che possano coprire l’intero quartiere. Ma quello che è emerso con più forza dai convenuti è il desiderio generale di ripetere la giornata ecologica dell’anno scorso; ne parleremo martedì alla prossima riunione di direzione, per capirne la fattibilità, i termini, i tempi ed i modi. Nel frattempo abbiamo potuto assistere all’attivazione del servizio di pulizia delle strade del nostro comparto, che chiedevamo da anni a colpi di esposti ed interrogazioni.  Una macchina spazzatrice ha percorso tutte le strade, ed il risultato è apprezzabile; resta ora da avviare la pulizia dei canali di scolo e l’attenzione degli organi comunali alle discariche abusive, che ancora affliggono il nostro territorio. A tal proposito, non più di una settimana fa, una ditta che svolgeva lavori di ristrutturazione in una casa ha provveduto a riversare materiali di risulta sulle nostre strade; la meticolosità del nostro rappresentante ha permesso di individuare ancora una volta  l’origine del materiale, costringendo la ditta a rimuoverlo nel giro di 24 ore. E’ stato così evitato il ricorso alla denuncia penale, che avrebbe pesantemente colpito d’ufficio l’ignara proprietaria dell’abitazione. Questo episodio dimostra, se ce ne fosse ancora bisogno, l’importanza estrema del controllo capillare del microterritorio, la fondamentale importanza dell’esistenza di un organismo associativo che coalizzi i residenti in una realtà forte e solidale. Quest’anno più che mai, quindi, è importante farsi trovare all’appuntamento uniti e convinti degli obiettivi che ci accomunano, e ne abbiamo tanti. Partiranno presto i classici gazebi per la raccolta delle adesioni 2016; quest’anno la quota da superare è 107, non dobbiamo  mancare l’obiettivo.  La magnolia stellata di Linda, a Parco Segantini, è già fiorita, e dobbiamo dimostrare insieme, a Linda e a tutte le nuove generazioni, che quei fiori hanno un senso ben più profondo di quello estetico.  
Waiting for via Antonio Ligabue,
Antonino Fabbri
Casella di testo: I 378 chili di arance acquistati con l’ultimo gruppo di acquisto, insieme con il 100% di soddisfazione raccolto dal conseguente sondaggio, sono numeri che hanno un colore ed un sapore particolare. Il colore è quello intenso degli occhi normanni e sorridenti di un produttore orgoglioso del frutto delle proprie fatiche,  il sapore è quello di una comunità che lentamente matura, e si avvia a recuperare quegli elementi di aggregazione e di solidarietà che non è facile scovare sotto le macerie. 
BachecaNotizieAltri serviziIl territorioContattiAssociarsi