montecagnoletto.itsito ufficiale del Comitato Civico MontecagnolettoCasella di testo: Newsletter 31 gennaio 2016
Home

Sito progettato e realizzato a titolo gratuito da Antonino Fabbri per il Comitato Civico

torna all'elenco
Casella di testo: siamo gli ultimi della serie, per cui dopo il 6 non sarà più possibile ritirare i sacchetti fino alla successiva sessione. L’importante, poi, è utilizzare bene i sacchetti. Sebbene Montecagnoletto si stia dimostrando il quartiere con i cittadini più virtuosi, c’e’ ancora qualche sbavatura e, qua e là, il bricconcello di turno non manca. Il Comune è tornato ad insistere sulla correttezza della differenziazione dei rifiuti, promettendo controlli e multe a chi li mescola impropriamente. L’intenzione è, dal nostro punto di vista, la migliore possibile nei riguardi di chi, invece, le regole le rispetta, ma dall’intenzione occorre passare ai fatti. Ancora ci scottano i nostri esposti sull’argomento caduti totalmente nel vuoto, la fatica inutile dei nostri novelli Poirot, la necessità di dover agire con la sicurezza di NON poter contare sull’appoggio degli uffici preposti. E allora? Cari amici, guardiamoci negli occhi e parliamoci chiaro. Avere un comitato di quartiere che sostiene e aiuta concretamente su temi di competenza di chi è pagato per farlo è una ricchezza e una fortuna, ma la Dea Fortuna è pur sempre bendata e potrebbe all’improvviso disorientarsi...
Noi però siamo convinti della nostra azione di cittadini attivi, e continuiamo dove possiamo a reinventarci un modo di concepire l’amministrazione e la cura del territorio. Siamo, per questo, orgogliosi che Parco Segantini abbia superato i confini comunali e sia stato illuminato dalle luci della ribalta. Una settimana fa sono stato intervistato da Labsus, il più grande laboratorio italiano organizzato per il sostegno alla sussidiarietà. L’esperienza della creazione di Parco Segantini, accompagnata dalla gestione virtuosa della sua manutenzione, diventa un esempio di eccellenza sul territorio italiano, e nella newsletter di Labsus, inviata a centinaia di migliaia di iscritti, viene raccontato con dovizia il successo dell’iniziativa. Spente le luci della ribalta, occorrerebbe ora accendere quelle su via Segantini, che insieme a via Montecagnoletto II è una delle pochissime vie urbane di Genzano a non essere ancora illuminata, ma questo è un altro film e un’altra storia.
Un’altra storia che vorremmo scrivere con voi. Si avvicinano a passi da gigante le elezioni amministrative, che danno forzatamente anche a noi il via ad un nuovo quinquennio di programmi, idee, speranze, discussioni, amarezze, successi… . Ovviamente non possiamo sapere ora chi sarà il nostro interlocutore, e soprattutto se vorrà considerarsi tale. Intendiamo, però, grazie a quanto costruito sinora, entrare dal portone principale di via Belardi e giocare da protagonisti. Ma lo potremo fare solo se ci presenteremo con una sporta in spalla piena di idee ben chiare e fattibili, e con la nostra solita dose di attenta “collaboratività”. Proprio su questo vogliamo centrare la nostra assemblea pubblica annuale che, fatti salvi gli incombenti impegni lavorativi dio ciascuno, stiamo provando ad organizzare per febbraio: contrariamente alle precedenti, daremo molto meno spazio al riassunto delle puntate precedenti, ovvero la relazione sul lavoro fatto nel corso del 2015, mentre dedicheremo quanto più tempo possibile a disegnare insieme a voi il nostro programma di lavoro.  Una lavagna bianca da riempire insieme a voi  nell’ottica di individuare un percorso certo, univoco e  condiviso, perché il Comitato Civico Montecagnoletto, che non si è mai voluto chiudere tra le quattro mura di un direttivo, vive e si nutre della vostra partecipazione.     
Alla prossima newsletter,
Antonino Fabbri

Casella di testo: Sabato 6 febbraio, dalle 9:00 alle 13:00, sarà presente in Largo Guttuso la squadra di Ambiente per la distribuzione dei sacchetti per la raccolta differenziata. L’appuntamento del sabato mattina, dunque, è confermato, grazie all’abnorme numero di 131 kit ritirati alla scorsa tornata. Un successone che possiamo tornare a ripetere, per dimostrare che, quando gli uffici ci sono, i cittadini rispondono sempre. Anche in questo caso vi segnalo che BachecaNotizieAltri serviziIl territorioContattiAssociarsi