montecagnoletto.itsito ufficiale del Comitato Civico MontecagnolettoCasella di testo: Newsletter 5 novembre 2015
Home

Sito progettato e realizzato a titolo gratuito da Antonino Fabbri per il Comitato Civico

torna all'elenco
Casella di testo: Domenica 15 novembre dalle ore 15:30 “caldarrostata”. Vi aspettiamo al Parco per salutarci e scambiare due chiacchiere gustando la qualità degli ottimi marroni di Segni e, perchè no, un bicchiere di vino ed una bibita.
Domenica 22 novembre dalle ore 10:30 incontro con l’associazione Educamicane, che ci guiderà per un paio di ore in un viaggio che attraversa le norme comportamentali che regolano il benessere dei cani, dei padroni e dei loro vicini e la reciproca convivenza. Un’occasione unica per porre le domande che non abbiamo mai potuto fare, conoscere le norme – che siano legali o semplicemente di buon senso – per il rispetto di luoghi pubblici, delle persone e degli animali, assimilare concetti di prevenzione e gestione serena degli animali in un quartiere come il nostro.  Nell’ambito dell’iniziativa sarà presente un punto informativo del Comitato.
Ancora una volta, quindi, continuiamo a far vivere il quartiere con nuove iniziative di aggregazione che possano risultare anche estremamente utili e, perchè no... gustose.   Nella speranza di vedervi numerosissimi, in caso di pioggia entrambe le iniziative saranno rimandate alla domenica successiva.
Il punto di distribuzione dei kit per la raccolta differenziata del 24 ottobre ha registrato un successo oltre ogni aspettativa. Come ricorderete, speravo di poter raggiungere la soglia dei 110 kit distribuiti, e invece ne sono stati distribuiti 131, pari ad una media di un kit ogni due minuti! Un successo notevole a sostegno dell’impegno quotidiano del quale vi ringrazio di cuore.
Di sacchetti di spazzatura abbandonati per le nostre strade non ne dovremmo vedere più per un pò. Dopo otto mesi di incubo siamo passati alla giustizia fai da te, e sembra che abbia funzionato. Anche in questo caso un ringraziamento di cuore, ma molto molto più amaro, agli “enti preposti” che avrebbero dovuto supportarci e invece ci hanno lasciati soli. Ma proprio questo fulgido esempio di assurdo lassismo è stato lo spunto di una delle due interrogazioni che sono state presentate, dal nostro socio fondatore Paolo Previtali  a nome del Comitato Civico Montecagnoletto, al consiglio comunale del 21 ottobre scorso; entrambe sono fondamentalmente orientate a contrastare la noncuranza degli “enti preposti”. La prima,  avente come oggetto il decoro urbano, riprende l’interrogazione della primavera scorsa sul servizio di pulizia delle strade;  a fronte della risposta che ci fu data, che come ricorderete annunciava l’imminente inizio di un servizio bimestrale, abbiamo chiesto informazioni circa l’effettivo avvio del servizio e la calendarizzazione dello stesso. La seconda interrogazione tocca, invece, il tema dei rapporti con l’Area Metropolitana, ovvero “l’ente preposto” più assente di sempre, ed invita l’Amministrazione a spiegare quali azioni intende intraprendere a tutela della sicurezza dei cittadini per spingere l’Area Metropolitana a porre riparo alla grave situazione dell’Appia Vecchia e dell’incrocio con via Montecagnoletto. A breve potrete trovare tutta la documentazione sulla bacheca del nostro sito, e appena avremo risposte ve le renderemo note. Nel frattempo, a seguito di una sfortunata serie di eventi accidentali su via Appia Vecchia, abbiamo scritto nuovamente a tutto il mondo per sollecitare una qualsiasi forma di attenzione, oltre che sulla vetustà della viabilità,  sui diversi problemi derivanti tutti dalla cronica mancanza di manutenzione. E’ inutile che vi enumeri le risposte... come del resto da parte “dell’ente preposto” Anas, che continua ad ignorare il pericolo dell’attraversamento di via Appia Nuova.
Ieri sera è scomparso da via Segantini un magnifico cucciolo di pastore maremmano di soli due mesi. Ginevra lo sta aspettando con ansia , riusciamo a fare insieme il miracolo di farlo tornare a casa? Potete contattare il comitato per ogni informazione utile al ritrovamento.
Grazie,
Antonino Fabbri
Casella di testo: L’estate di San Martino ci sta puntualmente regalando, come da tradizione, una piacevole pausa in vista del lungo inverno che ci attende. E allora, invogliati dal tiepido sole di questi giorni, abbiamo deciso di far risvegliare Parco Segantini per qualche ora, prima del letargo definitivo che ci porterà direttamente alla prossima primavera. Vi anticipiamo, pertanto, gli eventi che abbiamo pensato per questo tardo autunno. Per ciascuno di essi riceverete nei prossimi giorni delle comunicazioni specifiche.
BachecaNotizieAltri serviziIl territorioContattiAssociarsi