montecagnoletto.itsito ufficiale del Comitato Civico MontecagnolettoCasella di testo: Newsletter 13 agosto 2015
Home

Sito progettato e realizzato a titolo gratuito da Antonino Fabbri per il Comitato Civico

torna all'elenco
Casella di testo: situazione del nostro “zozzone” di via Vespignani, che ha continuato indisturbato a lanciare dal finestrino i suoi luridi sacchetti in tutto il quartiere. Oltre che doverci mettere lo stomaco per raccoglierceli da soli,  neanche ora che abbiamo individuato con certezza il responsabile siamo stati interpellati, nonostante la nostra disponibilità a collaborare.  E allora? Mi dispiace, il manifesto è stato, a mio modo di vedere, inopportuno e lesivo. Noi  ci proponiamo da sempre come esempio di civiltà e di collaborazione. In una bellissima mail ricevuta di recente a ringraziamento per la panchina realizzata alla pensilina del bus, il Sindaco ci indica come “seme preziosissimo per questa città” e si augura “che siano in molti a raccogliere il nostro esempio di profonda civiltà”. Grazie molte, perchè dimostra di aver capito a fondo l’esatta essenza del  nostro operare civico, ma sia chiaro che vogliamo essere di esempio anche per le funzioni comunali  perchè, come predichiamo da sempre,  la collaborazione presuppone almeno due attori;  noi attendiamo novità e, per quanto riguarda gli esposti presentati, a fine anno faremo un accesso agli atti per verificare le azioni intraprese.  Ma veniamo al dunque, con le nostre pillole informative.
Alcuni giorni fa è stata inaugurata, accanto al PalaCesaroni, la prima “casa dell’acqua” attiva nei Castelli Romani, presso la quale è possibile attingere gratuitamente acqua potabile a temperatura controllata, liscia e gasata. Un potenziale risparmio per noi e per l’ambiente, non c’e’ che dire. In realtà non è altro che ottima acqua di acquedotto, opportunamente resa appetibile per contrastare l’atavica ed italica abitudine a comprare bottiglie in PET (ricordiamoci sempre che dieci bottiglie costano 1 litro di petrolio per la realizzazione e altrettanto per trasportarle);  con l’occasione abbiamo effettuato una nuova analisi di controllo della qualità ai nostri rubinetti. Tutto bene: l’arsenico è a 1,4 (il limite è 10) ed i floruri sono a 1,2. Abbastanza in linea con i risultati ufficiali delle misurazioni ufficiali del maggio scorso, che confermano la piena potabilità al rubinetto. Definitivamente scongiurato per quest’anno il pericolo turnazioni, grazie anche ad una maggiore, evidente attenzione generale al consumo responsabile, stiamo concentrando l’attenzione a far chiudere in fretta le varie falle che si stanno aprendo sulle nostre strade, certi di collaborare così ad un migliore servizio per tutti.   
Il 18 agosto si svolgerà la seconda tornata di disinfestazione contro le zanzare ad opera del Comune. Vi raccomandiamo, pertanto, di adottare le necessarie precauzioni e, a chi vuole, di coadiuvare l’intervento con una disinfestazione dei giardini interni, come abbiamo fatto il mese scorso.
Grazie alla pulizia delle aree verdi effettuata il mese scorso,  finalmente abbiamo tirato un sospiro di sollievo e Tarzan ha dovuto per il momento abbandonare l’habitat naturale di via Montecagnoletto II. Vorrei, però, rimarcare un punto fondamentale: le aree verdi comunali a Montecagnoletto sono in realtà ben poche, e a volte il vero problema nasce dall’incuria dei fronti delle proprietà private. Il codice della strada prevede che il taglio dell’erba, la rimozione degli sfalci e la regolazione delle siepi sui fronti prospicenti le aree di passaggio pubblico siano a carico dei frontisti.  L’intervento straordinario effettuato ha compreso, in accordo con l’Ufficio di gestione del Verde, anche situazioni critiche di questo genere, come quella di via Montecagnoletto II e le curve di via Ligabue, ma ciò è stato fatto a spese della cittadinanza solo in un’ottica di collaborazione reciproca, anche se fondamentalmente guidata dalla totale inefficienza di chi è deputato al controllo e al sanzionamento. I frontisti approfittino, quindi, della situazione attuale di ordine e cerchino di manutenere quanto di loro competenza, al fine di evitare multe salate che possono arrivare a 600€.
Il nuovo servizio di navetta interna comincia piano piano ad entrare nelle nostre abitudini, ma come atteso ci vorrà tempo perchè venga sfruttato appieno, tra l’altro capita  ancora di incontrare chi è ignaro dell’esistenza del servizio. Ricevo, purtroppo, qualche segnalazione del mancato passaggio;  a questo proposito vorrei  far presente che il percorso si colloca alla fine  di una linea circolare, per cui può capitare chei tempi risultino soggetti a variabilità anche importanti.  Vi prego di segnalarmi sempre episodi di soppressione della corsa, magari dovuti ad errore dell’autista, in modo che io possa immediatamente segnalarli ad Onorati. E ieri ho assistito, divertito, al “dietrofront” dell’autista davanti alla Coop che, essendosi reso conto di aver dimenticato il passaggio a Montecagnoletto, è tornato per assicurare comunque il servizio: ciò dimostra quanto sia importante ed efficace proporsi come interlocutori collaborativi e credibili.
Anche dal  punto di vista Ambiente, il successo della recente sessione di distribuzione dei sacchetti a Montecagnoletto ci consente di proporci in maniera ancora più credibile. Stiamo segnalando ogni inefficienza, dai ritardi nella raccolta ai disagi all’isola ecologica, e ora abbiamo la necessità del vostro aiuto per monitorare l’effettivo avvio del servizio di pulizia bimestrale delle strade; a tal riguardo vi chiedo semplicemente di segnalarmi l’avvistamento degli addetti e delle macchine spazzolatrici. Interessante, invece, per noi che abbiamo case munite di giardini, il nuovo servizio telefonico di supporto al compostaggio, al quale si può accedere dal martedì al giovedì, tra le 10 e le 18, al numero verde 800864776.
Un altro Ferragosto è alle porte, ma come avete avuto modo di leggere le attività non si fermano proprio mai, che siano relative a problemi, iniziative o semplici informative di pubblica utilità. Non mi resta che augurarvi sereni giorni di riposo con le vostre famiglie, e darvi appuntamento a settembre con la prossima newsletter.
E un ringraziamento particolare, in modo speciale da parte dei bambini del quartiere dei quali mi faccio portavoce, a chi ha rubato la rete da pallavolo, e a chi ha tagliato con le forbici la rete da calcio. I miei complimenti per il nobile esempio.

Cordiali saluti,
Antonino Fabbri
Casella di testo: Da qualche giorno campeggia un enorme manifesto a Genzano, giustamente pensato per la sensibilizzazione dei cittadini al problema dell’abbandono dei rifiuti domestici e delle discariche abusive. Oltre ad evidenziare che abbandonare i rifiuti è un reato, il manifesto invita il civile cittadino a segnalare subito alla Polizia Locale sia i rifiuti abbandonati, sia le discariche abusive. Caro Comune, tu sai che hai un problema. Il Comitato Civico Montecagnoletto ha presentato  un  esposto già il  16  maggio  scorso proprio per denunciare la grave
BachecaNotizieAltri serviziIl territorioContattiAssociarsi