montecagnoletto.itsito ufficiale del Comitato Civico MontecagnolettoCasella di testo: Newsletter 29 giugno 2015
Home

Sito progettato e realizzato a titolo gratuito da Antonino Fabbri per il Comitato Civico

torna all'elenco
Casella di testo: Non è, infatti, il singolo virtuoso che deve dare l’esempio alla Comunità indifferente, ma è la Comunità virtuosa che deve dare l’esempio al singolo indifferente. Quello che bisogna stroncare insieme è quel circolo vizioso che io chiamo “ciclo EIS” (Egoismo – Interesse – Stupidità) che pervade le menti di quelle persone che hanno perso i riferimenti essenziali. Un virtuoso del ciclo EIS è, per fare un esempio, il nostro amico dei sacchetti della spazzatura che, vistosi smascherato, ha pensato bene di iniziare a disseminare i suoi sacchetti in tutto il quartiere, perché certo dell’impunità. Un altro chiaro  esempio ne è  colui che continua ad avvelenare i gatti tra via Sassu e via Segantini… un vero campione. Di esempi se ne potrebbero fare a bizzeffe: dove entra in gioco il cieco e bieco interesse personale, i guai per tutti sono assicurati. Ma bando alle ciance e andiamo al sodo, come sempre in questo periodo siamo nel vivo delle attività e ho molto da raccontare, seppure in veloci pillole.
Non è detto che il ciclo EIS riguardi solo i singoli cittadini. Vi ricordate la risposta dell’Anas riguardo il passo pedonale davanti alla fermata Cotral dell’Appia Nuova? Addebitava la colpa dei ritardi al Comune, che non avrebbe ottemperato alla stesura di un progetto esecutivo. Ci siamo rivolti all’assessorato ai Lavori Pubblici, e ci sono stati prontamente forniti i riferimenti di protocollo con il quale il progetto esecutivo risulta consegnato ad Anas ormai da mesi. No problem, abbiamo già invitato Anas a rendere conto della scorrettezza nei riguardi degli uffici comunali, usata per coprire le proprie inefficienze, e del tempo che ci sta facendo perdere.
Molti mi hanno chiesto che fine ha fatto il progetto sicurezza, ed è giusto aggiornarvi su un argomento che vi ha visti coinvolti in maniera così importante. Non tutte le ciambelle riescono col buco, ed il comitato di direzione ha deciso di stoppare momentaneamente il progetto, perché le forti difficoltà sorte sulla parte videosorveglianza, colonna portante del progetto, hanno reso poco appetibile l’intera iniziativa. Ma non si tratta di una rinuncia: stiamo già valutando come inserire Montecagnoletto nel sistema di videosorveglianza comunale, ed è in corso l’organizzazione di un sopralluogo per valutarne aspetti tecnici e costi.
Il 21 giugno è passato indenne. Ricordate cosa succedeva un anno fa in questa data? Ve lo dico io: iniziava la turnazione notturna per la distribuzione dell’acqua. Quest’anno è andata meglio, e dopo settimane di serrato confronto con Acea siamo riusciti ad evitare, per il momento, il ritorno delle bombe d’aria nei nostri rubinetti. Ma attenzione: la risorsa idrica è comunque scarsa, ed il mantenimento dello status quo dipende innanzitutto dall’uso che sapremo farne, e dalla nostra capacità di resistere alla forza centripeta di questo evidente ciclo EIS.
Ad Albano, nella recente tornata elettorale, è stato riconfermato il sindaco Marini. Questa notizia, seppure apparentemente insignificante, riveste invece per Montecagnoletto un’importanza vitale. E’ infatti garantita, in questo modo, la continuità necessaria al processo di instanziazione della gara per l’assegnazione della rete di distribuzione del gas, per la quale Albano è Comune capofila. I tempi biblici per l’attivazione delle procedure della gara d’appalto sono, quindi, fortunatamente confermati per agosto 2016. Passeranno degli anni prima di vedere il primo scavo nel nostro comparto, ma questo già ci era chiaro!
Passando, invece, al fronte della manutenzione ordinaria, è schedulato per la prima quindicina di luglio l’annuale passaggio per lo sfalcio del verde. Abbiamo chiesto oggi di attenzionare la ditta appaltatrice sui punti più critici, in primis via Montecagnoletto II e le curve di via Ligabue, ma anche la Grande Fratta di via Montecagnoletto, via Segantini e piazza Carrà. Per quanto riguarda il servizio di pulizia delle strade, è arrivata la risposta alla nostra interrogazione: è previsto d’ora in avanti un passaggio ogni due mesi. A noi, per iniziare, va bene purché sia, ma monitoreremo con il vostro indispensabile aiuto che ciò avvenga realmente. Constatiamo, invece, con grande amarezza che cadono ancora nel vuoto le nostre richieste per le buche di via Montecagnoletto II.
E’ fissata per il 25 luglio la prossima distribuzione dei sacchetti per la raccolta differenziata a Montecagnoletto, e sarà nostra cura ricordarvelo per tempo. Almeno per questa volta è stata accolta la nostra richiesta di spostare al sabato il turno del nostro quartiere, giorno sicuramente più consono alla zona.
Chiudo ringraziando tutti per il successo della campagna associativa 2015 che si chiude domani, e che ha visto il pieno raggiungimento degli importanti obiettivi previsionali. Non vi deluderemo, è il nostro impegno.
Cordiali saluti,
Antonino Fabbri        
Casella di testo: Dopo l’ultima newsletter, il piccolo Michael è diventato a sua insaputa un simbolo di correttezza, di educazione, di rinnovo: spessissimo, infatti, in questi giorni ho sentito osservazioni del tipo “ci vorrebbe un Michael” o “fossero tutti Michael” in relazione ai recenti, spiacevoli episodi che vi ho dovuto segnalare. In realtà, l’esperienza di questi anni mi insegna che l’approccio è sbagliato. 
BachecaNotizieAltri serviziIl territorioContattiAssociarsi