montecagnoletto.itsito ufficiale del Comitato Civico MontecagnolettoCasella di testo: Newsletter 1 maggio 2017
Home

Sito progettato e realizzato a titolo gratuito da Antonino Fabbri per il Comitato Civico

torna all'elenco
Casella di testo: Personalmente mi sento molto responsabilizzato da questo inequivocabile segnale, specie dopo il rinnovo della carica di presidente dell’associazione, riconfermatami lo scorso marzo dall’assemblea dei soci. Per i prossimi tre anni sarò ancora io a guidare questo comitato, e porterò avanti con grande dedizione il nostro programma. Un programma fondato sull’idea che la visione dei problemi non deve essere mai limitata al quartiere, ma deve avere un’ottica di più ampio respiro perché, torno a ripetere, il benessere del quartiere dipende principalmente dal benessere dell’intera Genzano. L’intento è quello di arrivare a creare una rete cittadina tra le associazioni che aiuti a rifondare tutto dalla base, dal grande patrimonio umano che le associazioni di Genzano sanno esprimere. Arrivare a porre le basi per favorire una solida coalizione tra cittadini fondata sui valori della Comunità, questo è sempre stato e sarà sempre il mio programma. E allora faccio una doccia, prendo fiato e riparto immediatamente più motivato che mai con una nuova richiesta di incontro al sindaco. Nel frattempo, un grazie sincero a tutti voi.           
Per due condomìnii di Montecagnoletto il rapporto con le istituzioni si sta trasformando in un piccolo incubo: le pesantissime multe che potrebbero essere comminate a breve dal Comune per la mancanza dell’autorizzazione provinciale allo scarico al fosso delle acque depurate sono tecnicamente giuste e dovute. E’ vero, burocraticamente manca la firma di qualcuno che non saprà mai nemmeno dov’è Montecagnoletto, anche se la puntualità delle analisi delle acque reflue dimostra inequivocabilmente il senso civico e di responsabilità dei cittadini inadempienti.  Ciò, però, non rende giustizia di una situazione in cui la mancanza dei servizi primari mette in mora proprio quell’amministrazione che da un lato tartassa i cittadini appellandosi al giusto principio di agire nell’interesse pubblico di 24.000 abitanti (difendendoli dalla mancanza di una firma), dall’altro non dimostra ancora di volersi assumere le proprie responsabilità con una progettualità seria che vada a colpire i veri abusi ed i crimini ambientali, scegliendo invece la via più facile per fare cassa in una zona dove i residenti devono già pagarsi proprio tutto da sé. Nell’attesa di capire l’evoluzione della situazione, invitiamo tutti coloro che sono serviti da un depuratore a verificare di essere in regola per evitare di dover affrontare la medesima problematica.
I veri crimini ambientali su via Montecagnoletto II intanto continuano indisturbati ed impuniti, e giusto ieri sera abbiamo trovato una nuova discarica abusiva. Come al solito, chiameremo i vigili che ci ringrazieranno, chiameremo Ambiente che ringrazieremo, e faremo portare tutto via con buona pace di tutti; fino alla prossima volta. Certo che, se non fosse intervenuto il Comitato con costanza e puntualità, a quest’ora la strada, che è una delle passeggiate più belle di Genzano, sarebbe ormai sommersa da cumuli di rifiuti. Ma non può continuare così, non ci arrendiamo, stiamo studiando in queste ore nuove contromisure e prima o poi scopriremo il criminale; abbiamo bisogno, però, della massima collaborazione da parte vostra con la segnalazione di ogni movimento sospetto. E’ certo che una buona illuminazione, la pulizia dei fronti, il presidio attento del territorio aiuterebbero molto… ma che parliamo a fare? Mi sento un disco rotto.
Ha destato fastidio il cartello recentemente apposto all’entrata di Parco Segantini, del quale voglio chiarire la genesi e la natura. Il messaggio è destinato a coloro che lasciano il cane da solo dentro al parco, impedendo agli altri di entrare in un luogo pubblico, e a chi non raccoglie le deiezioni come previsto dal regolamento del Comune proprietario dello spazio, e non dal Comitato che pur ne ha la gestione e la responsabilità. Tutti gli altri proprietari di cani possono continuare ad entrare tranquillamente come in ogni luogo pubblico, sta a alla sensibilità di ciascuno capire quando il proprio cane è da considerarsi incustodito in rapporto alla situazione. A colui che per questo ci ha dato dei buffoni il nostro messaggio è: sorridi e vivi tranquillo!
Il sito montecagnoletto.it ha raggiunto e superato in questi giorni i diecimila accessi. Mi pare ieri che festeggiavamo i primi mille come un grande risultato, da allora le cose sono cambiate molto, e con le sue 90 pagine di notizie ed informazioni il sito è ormai un vero e proprio portale di riferimento unico nel suo genere, un bene comune da sfruttare. Avanti fino al prossimo obiettivo!
Buon primo maggio di riposo a tutti voi,
Antonino Fabbri
BachecaNotizieAltri serviziIl territorioContattiAssociarsiCasella di testo: Le sessanta quote di associazione raccolte già al primo banchetto dell’anno parlano molto chiaro. Raccontano di un risultato più che positivo, francamente inatteso da un direttivo che ha dovuto gioco forza, in questo ultimo anno, assumere un atteggiamento di attesa. A voler interpretare con attenzione, tra le righe si legge un mandato molto preciso che riceviamo da voi: un chiarissimo invito a dire basta, perché il tempo è scaduto. Un mandato che rinnova in toto la piena fiducia verso l’associazionismo, che non passa di moda in base ai colori che amministrano. Un mandato che conferma la volontà del quartiere di continuare ad agire compatti nel tentativo di scuotere le istituzioni dal sonno profondo  che  sembra   essere  calato  nel  rapporto  diretto  con  i  cittadini. 
Risultati immagini per cane al guinzaglio