montecagnoletto.itsito ufficiale del Comitato Civico MontecagnolettoCasella di testo: Newsletter 4 aprile 2015
Home

Sito progettato e realizzato a titolo gratuito da Antonino Fabbri per il Comitato Civico

torna all'elenco
Casella di testo: genere di rifiuto abbandonato lungo le nostre strade. Ciò ha consentito un notevole risparmio economico a tutti i cittadini di Genzano, pari ai 1.650 euro chiesti dalla ditta specializzata per completare il medesimo lavoro; ma al contempo ha aperto un importante momento di riflessione sul perchè siamo arrivati a questo punto. L’atavico abbandono del nostro territorio da parte delle amministrazioni comunali che via via si sono succedute ha senza dubbio contribuito a rafforzare l’idea della terra di nessuno, ed il percorso su cui stiamo provando a portare l’attuale amministrazione non può che passare per lo scioglimento di questo importante nodo. E’ necessario dire basta e restituire al più presto dignità e servizi, anche in funzione di quello che paghiamo con le salate imposte comunali. Per questo motivo, pur molto contenti di aver operato e collaborato attivamente, abbiamo accompagnato la nostra azione operativa con una corrispondente azione epistolare, inoltrando una richiesta forte di sistematizzazione del servizio di pulizia delle strade del comparto, così come previsto dal contratto di servizio con il gestore, così come più volte promesso, ma mai veramente messo in pratica. Potete trovare la lettera inviata nella bacheca del nostro sito. 

La seconda riflessione riguarda, ovviamente, noi cittadini. Risale solo a ieri un nuovo abbandono di materiale verde in via Segantini, questa volta sicuramente ad opera di uno dei nostri vicini. Quando vediamo qualcosa non voltiamoci dall’altra parte e segnaliamo, perchè il Comitato è pronto a presentare denuncia penale verso queste persone incivili. Ma non è solo con le denunce e con la legge che si combatte una lotta di civiltà, più in generale preferiamo passare per la sensibilizzazione. Per questo abbiamo indetto per il 26 aprile una giornata ecologica a Montecagnoletto, in collaborazione con Legambiente e con il Comune, durante la quale vi proporremo di partecipare alla pulizia di alcune  tra le aree più sporche del Comparto. Servono braccia ma anche attrezzi, ognuno per quello che ha: decespugliatori, rastrelli, guanti, molle.. La giornata si concluderà con un picnic a Parco Segantini, al quale tutti siete invitati a partecipare. Vogliamo trasformare l’occasione in una meravigliosa giornata di socializzazione e di vittoria della civiltà, in risposta a chi oltraggia non solo il nostro territorio, ma la vostra stessa dignità. In occasione della giornata ecologica, pianteremo simbolicamente un ulivo laddove sono stati depositati l’ultima volta i calcinacci. Riceverete notizie più dettagliate riguardo l’organizzazione dell’evento nelle prossime settimane. 

A noi piace piantare alberi, e abbiamo il piacere di comunicarvi la nuova iniziativa deliberata dal direttivo nel corso dell’ultima assemblea: il Comitato si occuperà, d’ora in avanti, di piantare un nuovo albero per ogni lieto evento di nascita nel comparto, con tanto di targhetta a dedica. Pertanto segnalateci ogni nuovo bebé, vostro o dei vicini meno informati, e noi saremo felici di dedicargli un simbolo di vita e rispetto per l’ambiente.

Rimaniamo ancora in tema alberi per ricordarvi l’obbligatorietà di intervenire con i trattamenti per la cosiddetta processionaria del Pino. L’insetto è presente in forma di larve e bruchi urticanti, pericolosi per le persone ed in particolare per i bambini, ma anche per gli animali che vi venissero a contatto. Si consiglia, alla fine della primavera, di installare le trappole per la lotta biologica a feromoni: in pratica sono delle esche che si appendono ai pini, in vendita presso i negozi di agricola ben forniti, che attraggono i maschi dell'insetto, uccidendolo e bloccando così la riproduzione della colonia.
Il link della Regione Lazio che potete leggere è il seguente: 

http://www.agricoltura.regione.lazio.it/agriweb/schede_informative_dettaglio.php?id=198

E la viabilità? A che punto siamo? Ce lo stiamo chiedendo anche noi, e abbiamo inoltrato al Sindaco e all’assessore ai Lavori Pubblici una richiesta molto ben circostanziata, con l’obiettivo di progettare un intervento organico e risolutivo che possa, ottimizzando le spese, dare una sistemazione più completa possibile un pò su tutto il comparto. La nostra richiesta è un adeguato stanziamento di fondi sul bilancio in via di approvazione per mettere in sicurezza le zone più deteriorate in maniera puntuale; potete trovare anche questa nuova istanza sulla bacheca del sito.

Concludo segnalandovi che il 16 e il 17 aprile avrà luogo a Montecagnoletto la nuova distribuzione dei sacchi per la raccolta differenziata. L’appuntamento è nuovamente a Largo Guttuso, dove stazionerà per due giorni la squadra di distribuzione di Ambiente.

Anche se Giove Pluvio in questo momento sta dando il meglio di sé per sciacquar via gli umani orrori, vogliate gradire i miei auguri per una Pasqua radiosa e serena.

Cordiali saluti,
Antonino Fabbri
Casella di testo: Il nostro augurio di buona Pasqua, quest’anno, ve lo abbiamo voluto dare a modo nostro: in modo che possiate passare una serena Pasqua in un ambiente più pulito e decoroso. Così siamo passati dalle parole e dalle mail ai fatti, e molti di voi hanno potuto verificare, sulla nostra pagina facebook, la testimonianza fotografica del generoso lavoro fatto dai nostri due prodi rappresentanti Gennaro e Vito: cinque macchine cariche cariche di ogni BachecaNotizieAltri serviziIl territorioContattiAssociarsi