montecagnoletto.itsito ufficiale del Comitato Civico MontecagnolettoCasella di testo: Newsletter 19 aprile 2015
Home

Sito progettato e realizzato a titolo gratuito da Antonino Fabbri per il Comitato Civico

torna all'elenco
Casella di testo: genere sia stato mai tentato: mettere d’accordo un quartiere intero, ed in particolare 420 famiglie non legate da alcuna forma giuridica, è una vera e propria sfida, ma vi abbiamo abituati alle prime visioni assolute ed è ormai evidente che le sfide ci piacciono. Ma è importante che funzioni il passaparola. Ricordiamo che fino a domani sera si può ancora dichiarare il proprio interesse scrivendo una mail all’indirizzo sondaggio.sicurezza@montecagnoletto.it; vi preghiamo di specificare nel corpo della mail l’indirizzo di residenza ed eventuali note. I dettagli dell’iniziativa sono consultabili sul nostro sito nella sezione “Altri Servizi”. A chiusura del sondaggio dovremo analizzare i numeri e decidere se ci sono i presupposti per procedere con la fase successiva, ovvero un volantinaggio porta a porta per la convocazione di un’assemblea esplicativa. 
  
Altro importante appuntamento è quello della Giornata Ecologica, organizzata come risposta forte ai recenti, numerosi episodi di abbandono di rifiuti sul nostro territorio. Inizialmente programmata per il 26 aprile, è stato necessario spostare l’appuntamento a sabato 9 maggio per rispettare i tempi tecnici di organizzazione del Comune con la società Ambiente, che fornirà i mezzi ed il personale a supporto. Saranno inviate due spazzatrici per pulire a fondo tutte le strade, mentre davanti a Parco Segantini stazioneranno due mezzi per il conferimento di quanto raccolto e di piccole quantità di rifiuti speciali: calcinacci, potature ecc. Non siamo riusciti ad organizzare, per motivi di spazio, una vera e propria raccolta ingombranti, ma l’importante è che Comitato, Comune ed Ambiente si muovano all’unisono per il successo di questa giornata. Per pranzo, poi, contiamo di organizzare un picnic sull’erba di Parco Segantini; se vorreste unirvi a noi sarebbe fantastico.

Abbiamo detto che la giornata ecologica rappresenta un simbolo, una risposta della Comunità. Vorremmo, però, che pian piano i nostri comportamenti di tutti i giorni cambiassero per tutelare il nostro territorio. Rispetto innanzitutto. Non c’e’ stato rispetto sulla via Appia Antica, dove un residente ha fatto sistemare malamente, con il cemento, un’antica basola, infliggendo così un’altra ferita definitiva al nostro monumento più importante, già tanto martoriato: duemila anni di storia, vent’anni per distruggerla. C’e’ da mettersi le mani nei capelli. Da che esistono le prime forme di società, esistono anche  norme finalizzate a regolarne il funzionamento, ma bisogna forse tornare indietro fino agli anni bui del medioevo per trovare, come in questo periodo storico, l’egoismo ed il diffuso disinteresse per le regole.. solo che la nostra dovrebbe essere una società ben più preparata ed evoluta. Ma siamo ancora in tanti a non darci per vinti; anzi credo che siamo la maggioranza, ma non facciamo rumore e troppo spesso ci rassegnamo. Il 9 maggio dobbiamo fare tanto rumore, per questo motivo vi aspettiamo.

Come ricorderete, uno dei più importanti successi dell’anno scorso, ottenuto grazie alla collaborazione del Comune – perché risultati si ottengono solo quando c’e’ collaborazione – è stato veder approvare dal Consiglio Comunale il Regolamento Scavi. Il problema, però, è farlo applicare. La scorsa settimana, guarda un po’, sono stati svolti dei lavori di manutenzione per conto Telecom su via Montecagnoletto, e la sensibilità di un socio ci ha permesso di verificare come la strada fosse stata sventrata e poi malamente richiusa, in barba ad ogni regola. Non c’e’ nulla da fare, dietro ad ogni problema c’e’ sempre qualcuno che ha lavorato male, e se tutti lavorassero coscienziosamente il comitato potrebbe tranquillamente andarsene in pensione. E invece, nostro malgrado, siamo stati costretti a presentare il primo esposto del 2015, il cui testo è consultabile sulla bacheca del nostro sito. Forse, e ripeto forse, se la Polizia Locale lavorerà bene qualcuno pagherà i danni, ma il vero danno lo pagheremo noi quando la strada, magari asfaltata di fresco (sì, sono un inguaribile ottimista), inizierà a sprofondare di nuovo. E il cerchio si chiuderà nel ricorso storico… ed il Comitato avrà sempre nuova linfa!
Cordiali saluti,
Antonino Fabbri

Casella di testo: E’ ancora in corso il sondaggio lanciato per misurare il livello di apprezzamento della proposta d istituire un servizio di videosorveglianza e/o di ronda nel quartiere. Dei 140 amici che quindicinalmente ricevono le nostre mail, ad oggi abbiamo potuto registrare 45 adesioni. In assoluto un numero apparentemente bassino, ma dobbiamo considerare che ancora moltissimi non sanno nulla dell’iniziativa, ed in proporzione al momento stiamo ragionando su un buon 30% di interessati. Non so se un progetto del
BachecaNotizieAltri serviziIl territorioContattiAssociarsi