montecagnoletto.itsito ufficiale del Comitato Civico MontecagnolettoCasella di testo: Newsletter 30 novembre 2014
Home

Sito progettato e realizzato a titolo gratuito da Antonino Fabbri per il Comitato Civico

Casella di testo: al teorema del disfattismo e del qualunquismo. A seguito della nostra istanza del 12 aprile scorso, nel quale denunciavamo il grave danno subito dall’infrastruttura pubblica, l’assessorato al lavori pubblici si è mosso e dopo sette mesi siamo arrivati alla sistemazione definitiva dell’area. Un risultato fatto di attenzione, cooperazione e dialogo che ci insegna ancora una volta ad avere molta pazienza e fiducia: la bacchetta magica non esiste e ce ne dispiacciamo, ma pian pianino, uno dopo l’altro, se si lavora bene i piccoli risultati arrivano sempre. Spianando la strada ai grandi risultati. Così abbiamo messo a segno un altro goal sul tema primario dello stato delle strade, con i dovuti ringraziamenti da parte di tutti all’assessore Ercolani. Ora puntiamo diritti alla sistemazione di via Ligabue e nel mentre, stimolati dal nuovo clima di collaborazione, abbiamo provveduto ad un altro piccolo giro di rifinitura per la sistemazione delle buche.   
Notizia marginale ma interessante anche dal mondo Acea. In concomitanza delle due interruzioni del servizio del mese scorso, abbiamo potuto assistere ad una nuova, clamorosa “prima assoluta”: a seguito delle nostre segnalazioni, quel grande buco nero che conosciamo come “Centrale Operativa Acea” - che per noi fino a ieri si identificava in un anonimo numero di fax - con grande nostro stupore improvvisamente ha assunto voce umana, ci ha telefonato e ha illustrato nel dettaglio i motivi del disservizio, oltre che chiedere scusa per il disagio. Meraviglia! Senza dubbio è il risultato di chi ha lavorato duro  per rendere il Comitato un interlocutore credibile ed affidabile. Peccato che non siano riusciti a spiegare perché i guasti avvengano rigorosamente di sabato o di domenica…
Cassonetto degli abiti usati “wanted”. Per completare quanto raccontato nella scorsa newsletter, grazie alla nostra nuova istanza il raccoglitore è stato rimosso anche da via Ligabue nel giro di pochi giorni. Non sappiamo bene che fine abbia fatto né lo vogliamo sapere, ma se qualcuno di voi lo vedesse improvvisamente riapparire in qualche angolo inappropriato del nostro quartiere ce ne può dare informazione, e noi interverremo di nuovo. Per quanto riguarda, invece, la transenna posta da un paio di mesi dalla Polizia Locale su via Montecagnoletto a seguito del furto di una griglia, abbiamo sollecitato la riparazione e vigileremo che la stessa avvenga in breve tempo.
Per concludere la panoramica sulle attività in corso, la nostra attenzione si è focalizzata su via Appia Vecchia, ed in particolare sullo stato di abbandono delle cunette, trasformate in cassonetti a cielo aperto dal solito “buon senso” del TDC di turno, ma anche sull’irregolarità della segnaletica stradale, in verifica grazie allo studio di un nostro associato. Contemporaneamente monitoriamo l’andamento del servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti, sul quale dal 19 novembre registriamo un importante peggioramento; siamo convinti che si tratti di un problema fisiologico e momentaneo legato alla partenza del servizio al centro, ma se la situazione non dovesse risolversi in breve saremo pronti ad intervenire. 
Il recente furto di una Vespa d’epoca, avvenuto in pieno giorno all’interno di un cancello in via Mafai, deve invece focalizzare la vostra attenzione a non abbassare mai la guardia sulla sicurezza passiva; se è vero che siamo in una fase molto più tranquilla rispetto ad un anno fa e che registriamo un maggior presidio di polizia e carabinieri, il ladruncolo di turno è sempre in agguato e i fatti lo dimostrano. Occhio!
Chiudiamo con questa newsletter il terzo anno di attività del Comitato Civico Montecagnoletto; anno particolarmente intenso e produttivo, durante il quale sono cresciuti soprattutto partecipazione e sostegno da parte degli associati, ma anche la credibilità verso gli interlocutori: ormai ci siamo, il Comitato è un dato di fatto che non si può più fare a meno di considerare quando si parla di Montecagnoletto, quando si parla di Genzano. Andiamo ad affrontare il quarto anno ben consapevoli che il giuoco diventa sempre più difficile, ma certi che le fondamenta che abbiamo posto sono solide e durature.
Cordiali saluti,
Antonino Fabbri 
torna all'elenco
Casella di testo: Nei giorni scorsi via Segantini ci ha raccontato qualcosa di importante. Il lungo tappetino d’asfalto posto sulla ferita inferta dallo scavo di tre anni fa è l’epilogo a lieto fine di uno dei temi che abbiamo seguito quest’anno, e conferma quanto sia risolutiva l’esistenza di un organo di controllo del micro-territorio, che conosca a fondo le problematiche, le segua e si ponga a supporto del lavoro dell’Amministrazione. Quello che poteva essere l’ennesimo segno di menefreghismo e di disprezzo del bene pubblico si è trasformato in un  nuovo simbolo di risposta concreta 
BachecaNotizieAltri serviziIl territorioContattiAssociarsi