montecagnoletto.itsito ufficiale del Comitato Civico MontecagnolettoCasella di testo: Newsletter 11 ottobre 2014
Home

Sito progettato e realizzato a titolo gratuito da Antonino Fabbri per il Comitato Civico

Casella di testo: proprio da qui, ed in particolare da Parco Segantini. Una volta preso in gestione, infatti, abbiamo ragionato su come utilizzarlo al meglio, e tra le idee c’era anche l’istituzione di un mercato contadino settimanale a nostro uso e consumo. Poi la scelta si è rivelata irrealizzabile, vuoi per la mancanza delle infrastrutture minime, vuoi per l’eccessiva ristrettezza della domanda. Ma da lì sono nati i primi contatti con l’Associazione di produttori, ed in breve, facendo prevalere la logica del fare a quella del pensare, si è arrivati a costruire. L’Associazione APS Km 0 ha chiesto espressamente, come segno di riconoscenza nei nostri confronti, che le venisse dedicato il primo spazio effettivamente utilizzabile quanto più vicino possibile a Montecagnoletto, e così è stato fatto. Il Comitato Civico Montecagnoletto sbarca a Genzano, per la prima volta in maniera tangibile ed efficace… ed è solo l’inizio!
Tra i produttori che parteciperanno fin dall’inizio al nuovo mercato ci sarà la Cooperativa Stella, che ci ha deliziati con i suoi prodotti caseari in occasione dell’inaugurazione di Parco Segantini. Come non parlare di quella giornata? Ho evitato di farlo sinora per evitare facili toni entusiastici, inizio solo ora ad assorbire l’adrenalina per la soddisfazione della riuscita “senza se e senza ma” di un evento dalla portata storica, per noi  tutti ma anche per la cittadina di Genzano.  Vogliamo parlare di numeri tanto per capire? Duecentodieci panini con la salsiccia, sessanta panini con il wrustel, duecento pezzi di pizza, venti litri di vino per accogliere circa trecento persone, semplicemente il doppio di quella che era stata la nostra più ottimistica previsione. Il tutto per una spesa totale a carico dei soci di duecentoquaranta euro. Ma i numeri, anche se così importanti, non sono nulla se non si comprende a fondo cosa sia effettivamente successo quel giorno. Un flusso interminabile di persone che arrivava per condividere e sostenere l’azione del Comtiato Civico e gridare “ci siamo anche noi!”, facendo festa tutti insieme, in serenità, con la grande voglia di conoscersi e partecipare. Un mondo lontano anni luce da quella che ormai è la società “dello sputatoio”, ovvero quella società dove si è pronti sempre a denigrare e a distruggere in maniera iraconda, senza però mai provare ad abbandonare la comoda immobilità e a mettersi in gioco per migliorare le cose. La Comunità di Montecagnoletto questa volta si è messa tutta in gioco seriamente, anzi per dirla tutta si è messa a nudo, scevra di tutte le sovrastrutture ed impalcature. E quando ci si mette a nudo, si può leggere direttamente nel cuore. E poi, come poteva essere possibile non leggere cosa c’era scritto in quella immensa tavolata di dolci, che sommava centinaia di ore di lavoro e di dedizione amorosa delle nostre donne? Sindaco, hai letto bene cosa c’era scritto nel cuore di Montecagnoletto? Prendi nota, per favore, avremo modo di riparlarne.
Ma veniamo ai doverosi ringraziamenti, spero sinceramente di non dimenticare nessuno. A tutti coloro che si sono offerti in maniera spontanea: penso a Giulio Paolo, Piero, Vincenzo, Giancarlo, Maria Chiara, Luciano ed in generale tutto il condominio di via Segantini. Alla famiglia Zequila che ci ha fornito la corrente, oltre che sopportati insieme a tutti gli altri vicini. Alla famiglia Lippi, che si è dedicata in maniera totale alla cucina e non solo. A Danilo Azzocchi, che ha salvato in extremis la situazione offrendo la piastra professionale da cucina. A tutti coloro che hanno offerto sedie e tavoli. Grazie al Sindaco per aver segnato la prima presenza ufficiale nella storia di Montecagnoletto, ma anche all’assessore Melaranci per l’impegno profuso. All’Associazione Folklandia, che ha interpretato e sostenuto appieno lo spirito ed ha rappresentato la vera anima della festa. Al moto club “Città dell’Infiorata”, all’associazione “La Colombina”,  all’associazione “Mercato Contadino”, agli amici del Centro Storico. Ma, davanti a tutti, agli sponsor: il nostro supermercato di fiducia Conad, l’Agenzia Tua Assicurazioni di Fabio Palazzi, la Pizzeria I Numeri di Lanuvio, l’Azienda vinicola Giulio Pesoli.    
Lo rifacciamo? In tanti me lo hanno chiesto. Non so, certo che la fatica è stata abnorme, ed ora come ora, solo a ripensarci, viene il mal di pancia. Di inaugurazione ce n’e’ una, ma vi avevamo promesso che Parco Segantini sarebbe diventato sempre più vostro e così sarà. Siamo più orientati ad organizzare piccoli eventi monotematici… è quasi tempo di caldarroste, ci state?
Ieri si è tenuto un nuovo consiglio di direzione del Comitato. Influenzato in maniera pesante dalla festa del 28 settembre, è stato un momento di seria riflessione sulle nuove e più forti responsabilità che ci impone quanto accaduto. Non nascondo qualche momento di tensione, che deve essere però sempre interpretato come apporto costruttivo dalle diverse individualità rappresentative; episodi fisiologici nel momento in cui bisogna governare la crescita di un fenomeno associativo come il nostro. Ma la linea del Comitato, e più specificatamente della Presidenza, è stata confermata in pieno, e da qui riprendiamo a lavorare a testa bassa. Certi di un sempre maggiore supporto. 
Dal punto di vista Acea, dopo aver goduto della prima estate serena da anni (dico sempre grazie ANCHE alle condizioni climatiche), possiamo rilevare che anche il pozzo delle Piagge è stato messo sotto telecontrollo. Ciò impatta significativamente la qualità del servizio su tutte le utenze di via Aligi Sassu e di via Segantini, direttamente collegate alle Piagge, ma anche indirettamente su tutte le altre utenze collegate al Pozzo della Villa, in parte alimentato anche da lì. Un altro piccolo passo avanti verso una migliore qualità della vita.
Giovedì scorso, a Palazzo Sforza Cesarini, si è tenuta la prima conferenza sul tema “Architettura e Natura”, particolarmente interessante se rapportato allo sfacelo causato dalla disattenzione degli ultimi trent’anni nel settore. Particolarmente interessante per l’altissimo tenore dei relatori, particolarmente interessante per noi che abbiamo scelto di vivere in una zona verde, per noi che chiediamo il rispetto delle nostre zone verdi. Per i dettagli sulle prossime conferenze potete consultare il sito ufficiale del Comune.
Cordialità,
Antonino Fabbri
Casella di testo: Il Mercato Contadino sbarca a Genzano. Giovedì scorso la Giunta ha deliberato il via al Mercato organizzato dall’Associazione APS Km0, giusto il tempo di organizzarsi e anche noi vedremo espandere la nostra possibilità di scelta su merce a chilometri zero, offerti direttamente dai produttori del territorio. Sicuramente una grande notizia che impatta sulla vita di tutti noi, ma vi chiederete: perché è una  notizia  da  newsletter  di  Montecagnoletto?   Semplice:   perché  tutto   ha  avuto  origine
torna all'elenco
BachecaNotizieAltri serviziIl territorioContattiAssociarsi