montecagnoletto.itsito ufficiale del Comitato Civico MontecagnolettoBachecaHome

Sito progettato e realizzato a titolo gratuito da Antonino Fabbri per il Comitato Civico

torna alla bachecaCasella di testo: Da: Comitato Civico Montecagnoletto

Al sig. Sindaco del Comune di Genzano di Roma Flavio Gabbarini
All’assessore ai Lavori Pubblici dott. Giorgio Ercolani
All’assessore allo Sviluppo Virginio Melaranci
P.C. Agli Associati al Comitato Civico Montecagnoletto

Genzano, 27 ottobre 2014

OGGETTO: VERBALE DELL’INCONTRO CON IL SINDACO DEL 27 OTTOBRE 2014

Oggi, lunedì 27 ottobre 2014, alle ore 9:00, si è svolto un incontro tra il Sindaco di Genzano di Roma, Flavio Gabbarini, e i rappresentanti del Comitato Civico Montecagnoletto. Per il Comitato sono presenti Vito Case e Antonino Fabbri, che verbalizza. Per il Comune sono presenti, oltre al Sindaco, l’assessore ai lavori pubblici dott. Giorgio Ercolani e l’assessore allo sviluppo arch. Virginio Melaranci.

I rappresentanti del Comitato relazionano sullo stato di salute dell’associazione, che continua ad essere in crescita e al momento gode di un consenso sempre più diffuso, e argomentano come tale appoggio sia una grande responsabilità sia per il direttivo, sia per la giunta, e come debba portare a considerare a porre la massima attenzione di tutti verso le problematiche più urgenti. Si apre quindi la discussione sui punti sotto elencati.

Situazione della viabilità
C'e’ piena condivisione di vedute riguardo l’urgenza di continuare con gli interventi di manutenzione straordinaria del manto stradale delle strade del comparto. Il tema viene considerato come il più impellente e si registra la volontà dell’amministrazione di provare ad inserire per quest’anno un altro intervento importante, in linea con l’intento programmatico condiviso inizialmente. La giunta è attualmente impegnata nel reperimento dei fondi necessari; il Comitato accoglie favorevolmente tale dichiarazione di intenti, e nell’attesa si impegna a offrire la propria collaborazione agli operai del Comune per un nuovo intervento generalizzato di chiusura delle buche.
Per quanto riguarda l’ipotesi di installazione di un semaforo a prevalenza su via Boccioni, l’amministrazione esprime le perplessità esposte dalla Polizia Locale; il Comitato fa presente che non ci sono allo stato attuale altre soluzioni percorribili, e che il senso unico implicherebbe difficoltà di circolazione all’interno del comparto per i residenti della zona Mafai – Segantini; inoltre un semaforo a prevalenza ad entrare eviterebbe il problema della coda lato via Appia paventato dai vigili. Si concorda, allora, di provare un periodo di sperimentazione con un impianto mobile, subito a valle della sperimentazione che sarà condotta in via Moscato con il medesimo metodo. Il Comitato ricorda, inoltre, che i lavori effettuati su via Segantini dal costruttore Marzoli hanno danneggiato l’infrastruttura, e sarebbe importante chiedere allo stesso l’apposizione di un tappetino per evitare ulteriori danni.

Metanizzazione
Il rappresentanti del Comitato ricordano quanto sia importante non perdere l’occasione decennale della gara per la gestione della rete per portare la rete del metano a Montecagnoletto, ed enfatizzano quanto il tema sia largamente sentito dalla popolazione. Il sindaco e l’assessore Ercolani informano che finalmente si è tenuto il primo incontro sul tema, ed il Comune di Albano sta verificando se proporsi come capofila. E’ inoltre già in corso la procedura di affidamento dell’incarico ad un tecnico per il disbrigo delle pratiche necessarie alla richiesta di estensione della rete. Il sindaco tiene a precisare che in ogni caso i tempi sono lunghi, perchè dipendenti dal coordinamento di tutti i Comuni del bacino.

Rapporti con la Polizia Locale
Il Comitato lamenta l’impossibilità a ristabilire una collaborazione con l’Ufficio della Polizia Locale a valle del termine del contatto del dott. Bussinello. In particolare, si fa cenno agli esposti presentati in agosto relativamente alla perdita di acqua su via Ligabue, alla presenza del raccoglitore degli abiti usati sulla carreggiata e al posizionamento del cartellone per le affissioni sull’incrocio tra via Morandi e via Montecagnoletto, per i quali non c’e’ stato alcun cenno di riscontro a distanza di mesi. Il sindaco precisa che sono in corso delle attività di riorganizzazione e che in breve potrà dare un riferimento unico a supporto del Comitato. Per quanto riguarda più direttamente il tema del posizionamento dei raccoglitori degli abiti usati, il sindaco dà immediatamente incarico telefonico all’Ufficio Ambiente e Smaltimento Rifiuti di far rimuovere quello posizionato su via Montecagnoletto e far spostare indietro di qualche metro quello posizionato all’ingresso lato via Boccioni.

Rapporti con la Provincia
Fabbri lamenta la totale mancanza di risposte da parte degli Uffici Provinciali riguardo lo stato di abbandono di via Appia Vecchia e la conseguente mancanza di azioni mirate alla manutenzione e alla messa in sicurezza. Il sindaco fa presente che ha fatto rifare le strisce pedonali all’ingresso di via Montecagnoletto, ma che per agire sulla segnaletica occorre necessariamente l’autorizzazione provinciale.

Navetta
Il Comitato ricorda che ad oggi Montecagnoletto è l’unica zona residenziale di Genzano dove può essere necessario percorrere quasi due chilometri a piedi prima di trovare un mezzo pubblico, e come sia un vero peccato che tutto il percorso fatto un anno fa sul tema sia stato invalidato dalla riduzione dei finanziamenti da parte della Regione. L’amministrazione conferma l’intenzione programmatica di rivedere la situazione in fase di ricontrattazione con Onorati, e che sarebbe un elemento facilitatore l’installazione del semaforo su via Boccioni per ridurre il chilometraggio necessario a coprire la zona.

Altre segnalazioni
Viene consegnata la raccolta di tutte le segnalazioni fatte al sindaco nel corso dell’inaugurazione di Parco Segantini. Fabbri fa notare come, per la maggior parte dei casi, si tratta o di problemi strutturali irrisolti, o di vecchie segnalazioni la cui risoluzione è osteggiata dalla difficoltà di dialogo con taluni degli Uffici comunali, come già ribadito in precedenza per quanto riguarda la Polizia Locale; ribadisce pertanto l’urgenza di operare in modo da rimuovere tale tipo di ostacoli al fine di facilitare il clima di collaborazione che si intende conservare.

La riunione termina alle 10:30.

Nota. A valle della riunione, i rappresentanti del Comitato hanno incontrato il sig. Saturno Massa per accordi più specifici riguardo i raccoglitori di abiti usati e l'arch. Simona Perucca, responsabile della gestione del Verde, per segnalare il grave stato di incuria della piazzetta di via Carrà e di via Segantini. L'architetto ha risposto con la programmazione di un sopralluogo finalizzato a constatare quali aree siano effettivamente pubbliche e quali, invece, debbano essere oggetto di cura da parte dei frontisti.
NotizieAltri serviziIl territorioContattiAssociarsi