montecagnoletto.itsito ufficiale del Comitato Civico MontecagnolettoCasella di testo: Newsletter 29 ottobre 2014
Home

Sito progettato e realizzato a titolo gratuito da Antonino Fabbri per il Comitato Civico

Casella di testo: profondo gli uffici competenti. E mi chiedo: è necessario impiegare il prezioso tempo di un assessore per riparare una perdita d’acqua? E chi farà le veci dell’assessore, il Presidente del Consiglio? Siamo sempre lì, lo abbiamo sempre denunciato e continuiamo a farlo: il riscatto di un sistema parte dalla buona volontà del singolo, e sarebbe ora che il TDC che non onora il proprio lavoro pagasse per i danni che arreca; il tempo del buonismo è finito, non c’e’ più spazio.
E, di danni all’asfalto, la perdita di via Ligabue ne ha fatti veramente tanti. Ne abbiamo parlato lunedì scorso all’incontro con il Sindaco, il cui resoconto puntuale è pubblicato in bacheca sul sito del Comitato. Un incontro costruttivo durante il quale si sono ripercorsi un pò ad ampio raggio tutti i problemi più urgenti che attanagliano Montecagnoletto. Strade, metanizzazione e semaforo a prevalenza in via Boccioni sono i tre grandi temi che ci siamo portati nella borsa; in realtà la chiacchierata è stata l’occasione per fare il punto  un pò su tutti i temi che ci impegnano tanto.  A voi la lettura.
E’ in corso la distribuzione del secondo kit di sacchetti per la raccolta differenziata. Per i ritardatari è possibile recarsi ai Landi fino al 4 novembre, poi dal 5 all’8 la distribuzione si concluderà al parcheggio di via Toscana. Abbiamo chiesto e (forse) ottenuto che dal giro di gennaio sia inserita anche una sessione di distribuzione a Montecagnoletto. Nel frattempo è ai nastri di partenza la raccolta differenziata nella restante parte del territorio comunale, ed è possibile, per chi avesse ancora dubbi, partecipare agli incontri pubblici che sono stati calendarizzati per l’occasione. Ne approfittiamo anche per ricordare che è possibile prenotare il ritiro a domicilio di pannolini e pannoloni... così la prossima volta evitiamo di impiegare il tempo del nostro vice-presidente per la raccolta dei pannolini sotto la pensilina della fermata dell’autobus!
Sabato prossimo verrà inaugurato il Mercato Contadino di Genzano in via Emilia Romagna, nel parcheggio accanto alla pizzeria Mariani. Con orgoglio rivendichiamo ancora il nostro importante contributo  alla realizzazione del progetto, partito proprio con l’inaugurazione di Parco Segantini, ma ringraziamo anche chi ha saputo dare un seguito concreto all’idea. Da qui vogliamo che si riparta: dalle forme civili di riaggregazione popolare, per richiamare le parole usate dal Sindaco nel porre ad esempio ed elogiare il nostro operato durante il discorso di inaugurazione della sede Avis di Genzano. Grazie!

Casella di testo: Ci sono voluti sedici lunghi mesi, ma alla fine anche il problema della perdita d’acqua su via Ligabue è stato definitivamente risolto. Troppo facile il riferimento ad una precedente newsletter dal sapore predittivo, in cui si paragonavano i tempi di risoluzione di Acea a quelli di rotazione della Costa Concordia. Perchè alla fine il problema era di Acea, identificato sulla diramazione di una diramazione non segnalata dalle carte, grazie alla memoria storica di un operaio. Ma la memoria storica non sarebbe bastata se non si fosse  imposto  con  fermezza  un assessore a svegliare  dal  sonno
torna all'elenco
BachecaNotizieAltri serviziIl territorioContattiAssociarsi