montecagnoletto.itsito ufficiale del Comitato Civico MontecagnolettoCasella di testo: Newsletter 30 giugno 2014
Home

Sito progettato e realizzato a titolo gratuito da Antonino Fabbri per il Comitato Civico

Casella di testo: Detto questo, vorrei fare il punto sulla questione acqua. Questo primo scorcio d’estate ci  ha visti soffrire per una serie di problemi.  Dapprima abbiamo passato una settimana di penuria, risolta con la sostituzione completa della pompa di rilancio; a seguire, una rottura a via Vespignani ha lasciato a secco tutta la zona; poi l’inizio della turnazione con il ritorno dell’incubo delle “bombe d’aria” dai rubinetti; infine lo scompenso nell’impianto trattamento di martedì 24, che ci ha ricatapultati nell’incubo per un paio d’ore… Insomma una sequenza di colpi di fortuna a girare il coltello nella piaga. Ora siamo da una settimana in una situazione di apparente normalità, ma cosa succederà quando il caldo tornerà a farsi sentire? Ho riflettuto molto sulla situazione, e la mente torna alle estati 2012 e 2013. Cosa è cambiato da allora? Per quanto riguarda la qualità del servizio, è presto per dirlo ed è ancora tutta da valutare. Ma la grande novità di quest’anno si chiama tempestività. Abbiamo avuto modo di mettere alla prova la nuova reattività di Acea in più di un’occasione, ultimissimo esempio ne è la riparazione della perdita in via Modigliani, effettuata di domenica in sole 36 ore dall’invio del fax. Questo perché abbiamo trovato nel responsabile del servizio  idrico un interlocutore importante con il quale ci confrontiamo quotidianamente. E’ motivo di orgoglio ed effetto del dialogo, ad esempio, il fatto che della turnazione siamo stati avvertiti prima noi che il Comune. Certo, le cose devono migliorare e di molto,  il gestore è pur sempre difficile ed inefficiente ed i problemi si ripresenteranno, ma il dialogo è aperto e al tavolo c’e’ seduta tutta la Comunità di Montecagnoletto. Niente a che vedere con  i sabati neri dell’anno scorso e le urla gettate al vento;  noi confidiamo di aver imboccato la via giusta: in realtà è una sorta di via Segantini, cioè una salita ripida e faticosa, ma intravediamo le lucciole che indicano il cammino. E poi iniziamo ad essere allenati, no? L’obiettivo, per ora, è ridurre quanto più possibile la turnazione e le conseguenti  “bombe d’aria” al ripristino del servizio, che oltre ad essere molto fastidiose sono nefaste per le tubature più vecchie. Per il momento, siamo riusciti a ritardare la turnazione di un mese rispetto al 2013, grazie anche al sostegno di Giove Pluvio. E poi sono tre sere che l’acqua non va via… zitti!!! Altro successo non banale della diplomazia è stato l’intervento di bonifica appena completato sulla rete di via Ligabue: il rispetto degli impegni è un altro valore fondamentale molto raro di questi tempi, quasi quanto le lucciole; noi apprezziamo e salutiamo senza tanta nostalgia il nostro fedele Rio.
Ma la news del mese è che il parco di via Segantini è stato ceduto in gestione al Comitato: il Comune ha accolto tutte le nostre osservazioni alla prima bozza di accordo ed ora lo spazio verde è stato restituito alla Comunità. Ora occorre affrontare bene il tema della manutenzione: abbiamo già provveduto ad effettuare una prima pulizia, ma chi potesse dedicare un paio d’ore l’anno per aiutarci a dare vita a questo piccolo ma importante progetto di comunità può scriverci. Per quanto riguarda l’utilizzo vi raccomandiamo solo le regole basilari, ovvero evitare l’introduzione dei cani, non creare confusione nelle ore di riposo per non infastidire i vicini e non gettare alcun tipo di rifiuto…  A presto per l’inaugurazione!
Chiudo annunciando la stipula di una nuova convenzione per voi associati: dopo il successo dell’offerta Sky, un nuovo accordo bomba che questa volta consentirà un notevole risparmio nelle vostre spese… curiosi? Domani riceverete la mail con l’allettante offerta del nostro socio!
Alla prossima,
Antonino Fabbri
Casella di testo: A Montecagnoletto sono tornate le lucciole a rallegrare le serate d’estate. Una passeggiata serale su via Segantini ci fa tornare indietro alle atmosfere di qualche anno fa, quando questi formidabili insettini erano parte integrante di una vita sicuramente meno frenetica e stressante, di una Montecagnoletto che faceva sognare noi adolescenti nelle lunghe sere d’estate alla fontanella. Per oggi questa è la mia notizia di prima pagina; ve lo dico così, giusto  per  non  rischiare l’inversione dei valori fondamentali...
torna all'elenco
BachecaNotizieAltri serviziIl territorioContattiAssociarsi