montecagnoletto.itsito ufficiale del Comitato Civico MontecagnolettoCasella di testo: Newsletter 26 aprile 2014
Home

Sito progettato e realizzato a titolo gratuito da Antonino Fabbri per il Comitato Civico

Casella di testo: Abbiamo agito da facilitatori consigliando la squadra e arrivando persino a fornire una mappa della zona, ma nonostante gli sforzi non abbiamo potuto governarne il percorso. Saranno comunque in zona per alcuni giorni, quindi non sarà difficile ottenere il proprio kit. Vogliamo anche proporre ad Ambiente di sfruttare l’evento dell’Info Point, che si terrà sabato 17 maggio dalle 9:00 alle 13:00 in Largo Guttuso, per la consegna dei kit “last minute” a chi non è riuscito a ritirarlo; vi faremo sapere se possibile. Ricordiamo ancora, invece, che è possibile richiedere gratuitamente la compostiera e così ottenere uno sconto sulla Tares; per fare ciò è necessario iscriversi all’Albo dei Compostatori presso l’ufficio “Gestione Rifiuti” del Comune. Oggi abbiamo verificato la disponibilità di alcune compostiere presso l’isola ecologica.

E lunedì dovrebbero finalmente partire i lavori di rifacimento di via Montecagnoletto. Il condizionale è d’obbligo, innanzitutto perché siamo ormai abituati ad allenare la nostra pazienza, ma anche perché le previsioni meteorologiche non sono favorevoli. Sappiamo che i condomini interessati sono già stati opportunamente avvertiti, si tratta di stringere i denti per un paio di giorni e sopportare qualche disagio. Siamo già d’accordo con gli operai del Comune per un ulteriore passaggio sulle buche di tutto il Comparto. Ci auguriamo, piuttosto, che l’Ufficio Tecnico si sia adoperato per far posare sotto la cunetta il cavedio necessario ad aggiungere gli ultimi due lampioni alla via Montecagnoletto; noi lo abbiamo ricordato più volte, giusto Assessore? Evitiamo di fare la fine di via Boccioni! A proposito, attendiamo sempre che la ditta metta a posto lo scempio di via Segantini, non ci si può passare sopra.

Come stabilito in fase programmatica, oggi abbiamo completato l’installazione di quattro specchi parabolici per la sicurezza stradale. I punti interessati sono l’angolo tra via Mafai e via Segantini, l’incrocio tra via Modigliani e via Montecagnoletto II, l’incrocio tra via De Chirico e via Montecagnoletto II, la terza curva di via Ligabue. Su quest’ultima abbiamo chiaramente dei dubbi per la posizione non ottimale, vedremo con la collaborazione dei residenti di trovare il modo di spostarlo in posizione più idonea. Ora resta solo il compito di ciascuno di noi di guardarli attentamente; ma nessuno specchio ha senso se non si aggiunge una dose di prudenza nell’affrontare curve e incroci…. Pianoooooo!

Sul punto della sicurezza stradale stiamo insistendo molto con gli uffici della Provincia. Dopo le mie rimostranze per il cattivo vezzo della mancanza di risposte ai tanti solleciti, ci stanno pian piano rispondendo tutti gli uffici in maniera più o meno evasiva. Il comandante della Polizia Provinciale non ravvede dirette responsabilità del suo ufficio… ma potrebbe aiutarci a certificare lo stato di pericolo! La Viabilità non ha ancora la programmazione dei fondi 2014… ma come, non dovevano essere già destinati dei fondi 2013? In compenso, sono molto precisi nell’indicare le motivazioni tecniche per cui i progetti inviati dal nostro socio non sono attuabili… Va bene, ma non era quello il concetto! Attendo la convocazione per il sopralluogo che sto richiedendo da mesi, e nel frattempo continuo a segnalare gli incidenti, come quello odierno davanti al Conad.

Per quanto riguarda, invece, la sicurezza attiva delle nostre case, segnaliamo la lettera del Sindaco al ministro Alfano e al Prefetto di Roma per scongiurare la chiusura del Commissariato di Genzano, che porterebbe ad inevitabili problemi nella gestione della sicurezza per il bacino di Genzano, Lanuvio e Nemi. In questo sosteniamo appieno lo sforzo del Sindaco, della Giunta e del Consiglio, anche perché negli ultimi anni il nostro Commissariato ha dimostrato una crescente efficienza e vicinanza alla popolazione. Intanto, confortati da numerose richieste in tal senso, abbiamo contattato una ditta locale di vigilanza per capire cosa significherebbe l’istituzione di un servizio fisso notturno di ronda su Montecagnoletto. Non è assolutamente una cosa irraggiungibile, ma non riusciamo ancora a percepire l’indice di gradimento che tale opportunità avrebbe. Avere due pattuglie che controllano costantemente tutto il territorio, collegàti agli antifurti,  e che si rendono disponibili a qualsiasi tipo di emergenza o necessità potrebbe costare, a seconda degli aderenti, pochissime decine di euro al mese ciascuno. Piace? Nel prossimo periodo tenteremo di capire il termometro della situazione, perciò se avete considerazioni da fare, positive o negative, per favore scriveteci.
torna all'elencoCasella di testo: Innanzitutto un doveroso chiarimento riguardo la distribuzione dei kit per la raccolta differenziata porta a porta. Da numerosi messaggi pervenuti, crediamo che sia passata l’impressione che sia il Comitato a distribuire i kit. La distribuzione è a carico della società Ambiente; le nostre comunicazioni a riguardo, che sicuramente hanno creato in alcuni tale dubbio, sono scaturite dall’evidenza che la campagna comunicativa non è stata sufficiente.
BachecaNotizieAltri serviziIl territorioContattiAssociarsi