montecagnoletto.itsito ufficiale del Comitato Civico MontecagnolettoCasella di testo: Newsletter 13 aprile 2014
Home

Sito progettato e realizzato a titolo gratuito da Antonino Fabbri per il Comitato Civico

Casella di testo: nuovissima isola ecologica, soggetta a videocontrollo. Forse cercavano una casa adatta al loro status…. La buona notizia è, che per quanto sentiamo, sono sempre di più i casi di tentativi sventati dall’attenzione dei proprietari. Il tam tam funziona più di ogni allarme, e continueremo a segnalare ogni elemento utile. Come, ad esempio, che si stanno muovendo con una vecchia punto verde. L’altra buona notizia è che le forze dell’ordine stanno intervenendo in zona molto celermente, speriamo che possano presto identificare questi fastidiosi topi. Per questo il Comitato si oppone con fermezza all’ipotesi di chiusura del Commissariato di Genzano, che porterebbe sicuramente ad un notevole ritardo nei tempi di intervento e ad una ancor minore copertura del territorio. Speriamo vivamente che l’Amministrazione trovi la forza e l’unione per contrastare un evento così dannoso come quello che si prospetta.

E’ sempre una buona notizia quando viene steso dell’asfalto sulle nostre strade. La settimana scorsa abbiamo visto la sistemazione di via Boccioni da parte della ditta del cantiere adiacente, ma… ci sono tanti ma. Primo fra tutti, l’Amministrazione dovrebbe pretendere anche la sistemazione di via Segantini, sistemata a regola d’arte pochi anni or sono e, ora, rovinata irrimediabilmente dalla medesima ditta con uno scavo veramente malfatto. Si sarebbe, poi, dovuto pensare per tempo a far passare sotto via Boccioni i cavi per il semaforino a prevalenza; e adesso? Infine… siamo sicuri che via Boccioni fosse così disastrata e non sarebbe stato il caso di chiedere alla ditta un aiuto alternativo in altre aree del comparto? Non è un’ipotesi fuori dal mondo, è un modus operandi che viene applicato altrove, anche nei Comuni limitrofi. E poi, se come Comitato fossimo stati avvertiti per tempo, oltre a consigliare con la consapevolezza opportuna avremmo anche evitato di provvedere da noi alla sistemazione del cratere all’incrocio con via Appia Nuova. Sappiate che il Comitato si è immediatamente mosso per segnalare tutte queste incongruenze a chi di dovere, valuteremo tutti quale sarà la capacità e la volontà di dare delle risposte concrete, nella salvaguardia del bene pubblico. Sulla bacheca del sito potete trovare l’istanza protocollata al Comune.

Buone notizie anche sul fronte Acea. Il cambio di direzione avvenuto a livello manageriale si sente, eccome. Apprezziamo notevolmente la volontà dell’ing. Marco Di Felice, responsabile di zona del servizio idrico, di dare risposte immediate alle nostre istanze. Dimostra attenzione e finalmente vediamo risposte alle nostre e-mail. L’intervento su via Modigliani sembra chiuso positivamente con l’installazione della valvola di sfiato ed il nuovo collegamento verso via Montecagnoletto II. Inoltre abbiamo avuto notizia che il sistema di tele-controllo del Pozzo della Villa è ormai in funzione, ed è in grado di scatenare un allarme alla Centrale quando il livello dell’acqua si avvicina al valore di fermo delle pompe. Che estate ci aspetterà? Di Felice, diamoci da fare e facciamo in modo che sia migliore di quella passata, ora gli strumenti ci sono. Nel frattempo, però, ieri sera abbiamo notato un timido segno sorgivo su rio Ligabue, pochi centimetri sopra l’ultima riparazione. Può essere l’occasione buona per cambiare, finalmente, tutto il tubo, come promesso nel corso dell’ultimo sopralluogo?

Continua la campagna adesioni 2014, e la buona notizia è che il nostro “obiettivo 128” non è poi così lontano e difficile da raggiungere. Grande successo dell’ultimo “sweet meeting” di Largo Guttuso, dove in tanti siete venuti a far colazione. Ed è altrettanto stimolante e piacevole ricevere in continuazione richieste di chi chiede come fare per iscriversi o per rinnovare la propria quota. Il prossimo obiettivo è organizzare un nuovo evento di incontro al parco pubblico di via Segantini, un bene comune che ci appartiene e che invece è abbandonato a sé stesso da anni, chiuso da una catena che per noi è più un simbolo del disinteresse verso ciò che è pubblico. Vogliamo rompere quella catena, e abbiamo già presentato una richiesta al Sindaco per l’affidamento della chiave. Un altro simbolo negativo sarà distrutto?

Ricordiamo, infine, che da ieri è aperta al pubblico l’isola ecologica, dove è già possibile conferire tutti i rifiuti ingombranti e speciali, come ad esempio le potature. Siamo geograficamente avvantaggiati dalla vicinanza, pertanto utilizziamo correttamente la risorsa e lasciamo vivere in pace i nostri cassonetti quest’ultimo mese!

Antonino Fabbri 
torna all'elencoCasella di testo: La commistione tra buone e cattive notizie è sempre un problema per chi tenta di fare informazione, perché si prova sempre ad equilibrare le une e le altre nella speranza di non sbilanciare l’attenzione e l’opinione di chi legge. E’ di questi giorni la cattiva notizia di una nuova ondata di furti nella zona; registriamo diversi tentativi di intrusione, specie in via Morandi e in via Sassu. Del resto anche il magazzino de “Le Spose di Desy” è stato svuotato, ed addirittura sono entrati in pieno giorno nella
BachecaNotizieAltri serviziIl territorioContattiAssociarsi