montecagnoletto.itsito ufficiale del Comitato Civico MontecagnolettoCasella di testo: Newsletter 24 maggio 2014
Home

Sito progettato e realizzato a titolo gratuito da Antonino Fabbri per il Comitato Civico

Casella di testo: martirio, a depositare sacchetti come fossero fiori sul bordo della strada. Ora basta, però. Guardiamo al futuro e lasciamo in pace il condominio di via Ligabue, che per un decennio ha ospitato e sopportato nel suo parcheggio le nostre inciviltà. Abbiamo chiesto che vengano levati prestissimo campane e contenitori per gli abiti usati in modo da facilitare il distacco e l’elaborazione del lutto, ma anche noi diamoci da fare, perché siamo i protagonisti di una battaglia di civiltà che non possiamo permetterci di perdere. Per i nostri figli.

Le due settimane che sono passate hanno visto diversi eventi, qualcuno positivo e qualcuno meno. Da insanabile ottimista, non posso che iniziare da quelle positive e compiacermi per la pulizia dei fronti stradali del Comparto, quest’anno avvenuta in tempi apprezzabili anche sulle famigerate curve di via Ligabue. Bene, bello. Anche il parco di via Segantini è stato pulito, ora rimane solo da capire con esattezza quale debba essere la corretta destinazione; venerdì prossimo esamineremo attentamente le proposte del Comune all’assemblea di direzione, e probabilmente usciremo con una nostra controproposta.

Anche la Provincia ha risposto alle nostre sollecitazioni e ha mandato una squadra a lavorare sull’Appia Vecchia, ma non in maniera soddisfacente, visto che il tratto a salire, proprio dove c’e’ il grosso delle abitazioni, non è stato proprio toccato. Che fatica! Nel frattempo continuiamo a segnalare all’ufficio competente tutti gli incidenti che avvengono su quel tratto, come i due di venerdì 16 davanti al Conad e di sabato 17 davanti a via Montecagnoletto. Applichiamo la tecnica della goccia cinese, non ne abbiamo altre. E se vedete un incidente, non esitate a scattare una foto e ad inviarcela.

Impegno quasi giornaliero, invece, con Acea. Continuano da più di dieci giorni i disservizi a singhiozzo al condominio dei Casaletti, e dobbiamo ringraziare tutti il nostro amico Guido per l’enorme fatica che sta facendo per sbrogliare la situazione. Noi del Comitato gli siamo a fianco, e tentiamo di sostenere i suoi sforzi facendo da facilitatori nel dialogo con la dirigenza. Sappiamo che è stato chiesto un vertice in Comune per mettere intorno ad un tavolo tutti gli attori che possano mettere la testa per collaborare alla risoluzione definitiva delle due vicende, sia quella tecnica che quella amministrativa. Guido, saremo con te.

E intanto è ripreso a scorrere Rio Ligabue. In un recente scambio con Di Felice, lo stesso mi ha confermato che l’opera di bonifica del tratto è stata approvata, ed è in attesa di conoscere la data di inizio lavori. Sarebbe veramente un grande successo del metodo della goccia cinese. Alla mia richiesta specifica sul pericolo di turnazioni per il periodo estivo, mi ha comunicato che è sua intenzione fare di tutto per evitare di ricorrere a tale metodo di razionamento, ma se lo farà mi preavvertirà con congruo anticipo. E’ chiaro che tutto dipende dai consumi che verranno rilevati, e che eventualmente metteranno in crisi il Pozzo della Villa. Torniamo, pertanto, ad invitare tutto ad un uso quanto più razionale possibile della risorsa. 

Sul piano sicurezza, negli scorsi giorni Montecagnoletto è stata scelta, per la sua particolare conformazione, per un test di vigilanza tramite l’utilizzo di un drone, e molti di voi hanno visto passare sulle proprie teste questo strano robot. Abbiamo concluso che non è una soluzione adatta a noi per via della scarsa illuminazione notturna di molti tratti, ma vi garantisco che Montecagnoletto, vista dall’alto, è veramente un giardino che dobbiamo difendere con i denti.

Chiudo, infine, preannunciando che stiamo lavorando a qualche occasione di risparmio per gli associati al Comitato: proviamo a restituire la quota associativa e molto più grazie alla possibilità di risparmiare su prodotti e servizi, proposti dagli associati stessi. Pertanto, nel corso della prossima settimana, inizierete a ricevere qualche mail di questo tipo. Sappiamo che tra i nostri associati ci sono diversi imprenditori e professionisti: chiunque di voi voglia proporre la sua convenzione e avere in cambio un po’ di pubblicità gratuita è ben accetto.

Buona domenica,
Antonino Fabbri 
torna all'elencoCasella di testo: La nostra Comunità, a volte, dimostra di essere veramente unita. E’ stato meraviglioso osservare come siamo stati tutti solidali nel dare l’ultimo saluto ai nostri cassonetti. Mai avrei pensato che i cassonetti potessero diventare punto d’incontro, crocevia di tante vite, luogo di socializzazione; eppure eravamo tutti là a tentare, chissà perché, di liberarci degli ultimi indifferenziati. E, anche quando i cassonetti sono passati a miglior vita, è stato notevole il pellegrinaggio verso il luogo del
BachecaNotizieAltri serviziIl territorioContattiAssociarsi