montecagnoletto.itsito ufficiale del Comitato Civico MontecagnolettoCasella di testo: Newsletter 13 gennaio 2014
Home

Sito progettato e realizzato a titolo gratuito da Antonino Fabbri per il Comitato Civico

Casella di testo: Rinfrancati dalla pausa natalizia, torniamo più carichi che mai al nostro lavoro e riprendiamo il nostro consueto notiziario. Vi auguriamo un buon 2014 e speriamo che questo nuovo anno sia portatore di novità significative per il nostro quartiere, che qualcuno dei nostri progetti più importanti possa finalmente vedere luce.

Innanzitutto, avremmo il piacere di iniziare il nuovo anno di attività del Direttivo insieme a tutti voi: come avevamo annunciato nella precedente comunicazione, stiamo convocando l’Assemblea Pubblica del Comitato per il 24 gennaio alle 18:30, presso il locale sito nel Cortile Comunale. Prendete l’appunto sul calendario, perché contiamo molto sulla vostra presenza. Per noi è vitale incontrarvi ed ascoltare le vostre opinioni, le vostre perplessità, le vostre idee! Tutto il filo programmatico che il Direttivo ha seguito ha avuto origine dalle precedenti assemblee, ed abbiamo sempre provato a dar voce ad ogni singola segnalazione. L’indirizzo della collegialità continua ad essere, a nostro parere, l’unico percorribile, pertanto vi preghiamo di intervenire numerosissimi a questo nuovo appuntamento. E’ importante, anche perché speriamo vivamente che qualche rappresentante dell’Amministrazione venga a toccare con mano questa nostra realtà. Nei prossimi giorni sarà distribuito in tutto il quartiere il volantino che confermerà data e luogo dell’incontro e definirà l’ordine del giorno. Il 24 gennaio, per favore, non mancate!

E confrontandoci tra noi su tale data, ci siamo resi conto che ben pochi hanno capito che si avvicina la scadenza per il pagamento della cosiddetta mini-IMU per il 2013. La scadenza è fissata proprio per il 24 gennaio, potete trovare tutte le indicazioni sul sito ufficiale del Comune. E ancora, il 24 gennaio è fissato anche il termine per pagare il conguaglio Tares 2013. Insomma, una data da non dimenticare proprio… speriamo di avervi reso un utile servizio!

Le settimane che abbiamo trascorso tra panettoni e torroni non hanno visto grandi eventi da segnalare; da parte nostra, abbiamo avuto spazio per poterci occupare di alcuni temi “minori” che erano rimasti un po’ indietro. Abbiamo ripreso un paio di istanze presentate da alcuni di voi: mi riferisco in particolare al problema di inquinamento delle acque su via Modigliani - per il quale abbiamo nuovamente sollecitato Acea - e all’esposto relativo alla probabile presenza di scarichi abusivi sul condotto fognario di via Montecagnoletto II. Abbiamo inoltre lamentato il mancato rattoppo dello scavo trasversale eseguito per conto Enel all’inizio di via Ligabue, rattoppo già profumatamente pagato dal committente. Abbiamo chiesto nuovamente il cartello toponomastico per via Vespignani. Ci siamo confrontati ancora con la Polizia Locale per i temi inerenti la sicurezza. Continuiamo a lavorare per porre le basi per portare il trasporto pubblico a Montecagnoletto! Ma di questo e di tutti gli altri temi potremo relazionarvi nel dettaglio in occasione della prossima Assemblea. Che sarà anche l’occasione per discutere il pur semplice bilancio consuntivo 2013 del Comitato, già consultabile sulla bacheca del nostro sito www.montecagnoletto.it. 

Vorrei, infine, soffermarmi su un episodio poco piacevole registrato in occasione del lavoro di chiusura delle buche completato in dicembre. Come si dice: fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce. E così, a fronte di tantissimi commenti positivi ed attestati di sostegno da parte di chi passava, è accaduto che un amico si è soffermato per inveire pesantemente contro chi era lì a lavorare. Ci dispiace. E’ corretto che possano essere liberamente espressi critica e dissenso, non è corretto che ciò venga fatto contro chi sta lavorando; contro chi ci sta dando una mano; contro chi, volontariamente, sta dedicando il suo tempo alla Comunità. Siamo convinti che si sia trattato di un incidente di percorso nato sotto una luna particolarmente storta, ma è anche vero che è il termometro di una situazione reale ed innegabile. Coltiviamo, tra i nostri progetti, anche quello di riuscire a dare più serenità a tutti, anche nel modo di esprimere il proprio dissenso. Serenità che auguriamo a tutti per l’anno che andiamo ad affrontare.

Cordiali saluti,
Antonino Fabbri  
torna all'elenco
BachecaNotizieAltri serviziIl territorioContattiAssociarsi