montecagnoletto.itsito ufficiale del Comitato Civico MontecagnolettoCasella di testo: Newsletter 17 novembre 2013
Home

Sito progettato e realizzato a titolo gratuito da Antonino Fabbri per il Comitato Civico

Casella di testo: “E’ matematica, e alla matematica non si comanda!”.Così ha detto l’amico Vittorio alzando le braccia in segno di rassegnazione, ma al contempo dimostrando di saper prendere i fatti con grande filosofia. Gli avevano appena soffiato da sotto il naso la propria auto, imprudentemente lasciata in cortile con chiavi e telecomando del cancello. Tutto in pieno pomeriggio, e appena due ore dopo il nostro ultimo allerta… che rabbia!  Dal medesimo “blitz” sono stati colpiti anche un componente del direttivo ed un suo vicino, confinanti con Vittorio. Abbiamo chiesto con determinazione al sindaco e alle forze dell’ordine maggiore tutela, e dalla nostra richiesta è scaturito il comunicato stampa del sindaco, che ha invitato i tre comandi di pubblica sicurezza operanti sul territorio ad intensificare i controlli su Montecagnoletto. Potete trovare il link del comunicato nella rassegna stampa del nostro sito.
La matematica governa la nostra vita, per cui è facile calcolare che, se un pazzo sfreccia con la sua Porsche a 180 km/h lungo l’Appia Vecchia, certo dell’impunità, qualche danno lo fa. Ma a quanto pare la matematica è un’opinione, perché la Polizia Provinciale continua a rispondere alle nostre continue istanze in maniera un po’ troppo evasiva per i nostri gusti; forse non ha ancora capito che facciamo sul serio.  Le parole “compatibilmente con”, “per quanto possibile”, “è competenza di” o peggio che mai “sperando che” NON CI PIACCIONO. Siamo stanchi di contare i feriti e non vogliamo mai più contare morti. In questi giorni si sta muovendo anche il Comune con una sua propria istanza verso la Provincia che appoggia appieno le nostre esigenze di sicurezza; potrete trovare il documento sulla bacheca del sito appena sarà pronto. La corrispondenza continua serrata.
Ed era matematico che, se doveva succedere qualcosa al Pozzo della Villa, sarebbe successo di sabato. Dopo sette settimane di irreale tranquillità, sabato scorso è riapparso l’incubo del blocco delle pompe. Questa volta, solo grazie all’autorevole intervento del Maresciallo Ruggero della caserma dei Carabinieri di Genzano, il danno è stato riparato nel giro di pochissime ore. Alla nostra gratitudine il maresciallo ha risposto con umilissime espressioni che denotano grande spirito di servizio per la Comunità. Invece l’ormai famigerato operatore 9601 di Acea se la passerà male per il suo comportamento indecente: la nostra rispettosa cortesia non meritava di essere ripagata con il classico telefono chiuso in faccia, e così i vertici di Acea sono stati informati dell’accaduto. 
Era matematico anche che, in mancanza di una seria revisione della rete idrica, affiorasse nuovamente “Rio Ligabue”, che ieri ci ha deliziato addirittura con due nuove, fresche sorgenti. Acea è un altro mondo dove la matematica è un’opinione.
Non era, invece, matematico che il nostro sito sfondasse la quota dei 1000 accessi al secondo mese di vita. Per carità, non è importante, ma fa piacere l’apprezzamento per il nostro lavoro, e vogliamo fare di più. Per questo motivo torniamo ad invitarvi caldamente a proporre e fornire contenuti per il nostro portale: desideriamo fortemente che montecagnoletto.it diventi sempre più  il “sito di tutti” ed il punto di riferimento per le notizie del micro-territorio. E’ importante anche per la risonanza che il sito sta avendo ai piani alti di via  Belardi, dove contiamo più di un lettore. Anche gli associati che vogliono proporci beni e servizi in convenzione possono promuovere la propria attività sul sito, naturalmente in maniera del tutto gratuita. 
Per tutti coloro che giustamente si chiedono a che punto stiamo con le strade, confermiamo il nostro continuo monitoraggio e registriamo l’avvio della gara per l’assegnazione del lavoro. Nel frattempo, però, continuiamo tutti a cadere dentro i crateri che costellano le nostre vie. Proprio in questi giorni il dibattito interno al direttivo è tutto focalizzato alla ricerca di una soluzione temporanea che ci consenta di tamponare (nel senso letterale del termine) la situazione fino all’avvio dei lavori. Ma è meno facile di quanto pensassimo, e alla riunione di mercoledì prossimo cercheremo di addivenire ad una soluzione.
Caro Vittorio, ti sbagli: alla matematica si comanda, ma utilizzando le formule giuste.
Buona domenica a tutti!
Antonino Fabbri 
torna all'elenco
BachecaNotizieAltri serviziIl territorioContattiAssociarsi